15 ore fa:Sibaritide-Pollino, qui l’agricoltura vale più del turismo: ecco i dati ISTAT
14 ore fa:Nonni e nipoti insieme contro la ludopatia: presentato a Co-Ro il fumetto "Non è solo un gioco"
20 ore fa:La Vignetta dell'Eco
21 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
19 ore fa:La X edizione della Borsa di Studio “Alessandro Amarelli” celebra l’impegno e il merito degli studenti
13 ore fa:Cassano, è arrivato il nuovo capitano Baione: l'accoglienza del sindaco Iacobini
20 ore fa:A Cassano Jonio gli ulivi secolari diventano patrimonio dell'Unesco
18 ore fa: Regionali, Cosentino e Campana (AVS): «Continueremo a lavorare per una Calabria giusta»
19 ore fa:Tribunale di Corigliano-Rossano: Ferrone (Cgil): «Una battaglia giusta per la legalità»
15 ore fa:Ripartono gli scavi a Sibari: nuovi saggi per svelare l’anima millenaria della grande colonia greca

Rossano, Filcams Cgil: "Scongiurare licenziamenti Enel"

1 minuti di lettura
Il giorno 24 u.s. si è tenuto un incontro sindacale, c/o la Centrale Enel di Rossano, tra il Direttore delle Risorse Umane dell’azienda Pellegrini SpA, Dott. Fabrizio Pedrazzini e Dott. Silvano Rizzo e il segretario della FILCAMS CGIL comprensoriale Vincenzo Laurito, alla presenza dei 7 lavoratori dipendenti addetti al servizio mensa della stessa Centrale, di cui 6 full time e 1 part time; oggetto dell’incontro: la drastica riduzione del personale causata, a detta dell’azienda, dalla riduzione consistente dei pasti giornalieri. Secondo l’azienda, si dovrebbe ridurre l’orario settimanale dagli attuali 264 ore a 55 ore. E’ una vera mannaia che si abbatte sui lavoratori, che prestano la loro attività da un trentennio, è perciò necessaria la convocazione di un tavolo allargato ad Enel Servizi, al fine di scongiurare o comunque di trovare altre soluzioni, che contemplano il mantenimento occupazionale e reddituale dei lavoratori, percettori di un unico reddito. Per tali ragioni è indetto lo stato di agitazione dei dipendenti dell’azienda Pellegrini SpA, in attesa dell’incontro richiesto. I lavoratori, unitamente alla FILCAMS CGIL, auspicano la ricomposizione della vertenza, scongiurando così i paventati licenziamenti. Questo territorio deve porre con forza, il problema del rilancio produttivo del sito Enel di Rossano che viene lasciato morire, per la colpevole disattenzione delle istituzioni locali e regionali e dalla politica che appare non interessata ai gravi problemi occupazionali del territorio.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.