4 ore fa:Lavia (Cisl) si congratula con Klaus Algieri per ingresso nella giunta nazionale di Confcommercio
3 ore fa:Al Polo Liceale di Trebisacce un convegno dal titolo "Le donne e la Resistenza"
4 ore fa:Antimafia, all'Unical la lezione del Procuratore Capo della DDA di Catanzaro Salvatore Curcio
51 minuti fa:Approda a Co-Ro la 30esima edizione del premio We Build targato Kiwanis
5 ore fa:Roseto Capo Spulico premiato a Roma come "Borgo più cinematografico"
2 ore fa:Longobucco, le guide del Parco organizzano due giornate di manutenzione del Sentiero della Miniere
4 ore fa:I carabinieri pedinano, fermano e arrestano un giovane spacciatore a Schiavonea
21 minuti fa:Forza Italia Giovani, Porco nominato coordinatore cittadino Cassano e Pesce coordinatore dell'area Alto Jonio
1 ora fa:A Cariati il laboratorio didattico “E le cose raccontano…” per scoprire gli oggetti etnografici
2 ore fa:Volo Crotone-Roma, partenza in ritardo di 4 ore: «A piedi avremmo fatto prima»

Rossano, Filcams Cgil: "Scongiurare licenziamenti Enel"

1 minuti di lettura
Il giorno 24 u.s. si è tenuto un incontro sindacale, c/o la Centrale Enel di Rossano, tra il Direttore delle Risorse Umane dell’azienda Pellegrini SpA, Dott. Fabrizio Pedrazzini e Dott. Silvano Rizzo e il segretario della FILCAMS CGIL comprensoriale Vincenzo Laurito, alla presenza dei 7 lavoratori dipendenti addetti al servizio mensa della stessa Centrale, di cui 6 full time e 1 part time; oggetto dell’incontro: la drastica riduzione del personale causata, a detta dell’azienda, dalla riduzione consistente dei pasti giornalieri. Secondo l’azienda, si dovrebbe ridurre l’orario settimanale dagli attuali 264 ore a 55 ore. E’ una vera mannaia che si abbatte sui lavoratori, che prestano la loro attività da un trentennio, è perciò necessaria la convocazione di un tavolo allargato ad Enel Servizi, al fine di scongiurare o comunque di trovare altre soluzioni, che contemplano il mantenimento occupazionale e reddituale dei lavoratori, percettori di un unico reddito. Per tali ragioni è indetto lo stato di agitazione dei dipendenti dell’azienda Pellegrini SpA, in attesa dell’incontro richiesto. I lavoratori, unitamente alla FILCAMS CGIL, auspicano la ricomposizione della vertenza, scongiurando così i paventati licenziamenti. Questo territorio deve porre con forza, il problema del rilancio produttivo del sito Enel di Rossano che viene lasciato morire, per la colpevole disattenzione delle istituzioni locali e regionali e dalla politica che appare non interessata ai gravi problemi occupazionali del territorio.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.