2 ore fa:Campionati Europei U18 di Beach Volley: spettacolo sul lungomare di Schiavonea
4 ore fa:Una finestra sulla memoria, a San Demetrio installate insegne descrittive dei luoghi storici e culturali
2 ore fa:Allarme spopolamento in Calabria: «Abbiamo perso un’intera città»
17 minuti fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari fanno il boom di visitatori: più di 140mila in tre mesi
5 ore fa:Parchi e borghi marini, Straface: «Una nuova stagione di tutela e valorizzazione per la Calabria»
1 ora fa:Giuseppe Fino tra i protagonisti del prestigioso torneo "Premier Padel" di Düsseldorf
3 ore fa:Cassano si costituisce parte civile nel processo sul traffico di rifiuti
1 ora fa:Pugliese si candida al fianco di Tridico: «Un atto d'amore per la nostra terra»
4 ore fa:A Co-Ro vince la solidarietà: grande partecipazione all'evento "Un taglio, una speranza"
3 ore fa:Ad Altomonte l'apertura della Campagna Elettorale di Elisabetta Santoianni

Rischio per la salute: ritirate tavolette della Lindt ma non in Italia

1 minuti di lettura
La Lindt, azienda multinazionale specializzata nel settore della produzione dolciaria e in particolare del cacao, ha da qualche giorno ritirato dal mercato una tipologia specifica di tavolette di cioccolato. Si tratta, nello specifico, dei Bretzel al latte e la loro vendita è stata sospesa presso tutti i distributori. Il motivo del ritiro momentaneo dal mercato deriva dall'aver riscontrato la presenza di pezzetti di plastica all'interno delle barrette, con il susseguente pericolo e rischio per la salute dei consumatori. E' bene specificare che tale prodotto è venduto esclusivamente in Svizzera, pertanto il ritiro dal mercato non riguarda l’Italia. Fonte: Leggo.it
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.