1 ora fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo
3 ore fa:A Spezzano Albanese il convegno "Il viaggio verso la salute"
4 ore fa:L'Autorità di Sistema portuale Tirreno meridionale e Ionio approva rendiconto generale 2024
3 ore fa:Castrovillari guarda al futuro: inaugurato il servizio di bike-sharing
47 minuti fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»
17 minuti fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
2 ore fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"
5 ore fa:Tragedia a San Giorgio Albanese: un uomo perde la vita finendo sotto un rimorchio
2 ore fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
1 ora fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano

"Io resto a casa", in cinque violano il decreto: denunciati

1 minuti di lettura
Cinque persone sono state denunciate ultimamente dai Carabinieri Forestale per violazione delle disposizioni del decreto della presidenza del Consiglio dei Ministri per il contenimento del contagio. Nella mattinata di ieri nel Comune di Zumpano i militari della Stazione di San Pietro in Guarano hanno denunciato due persone perché effettuavano il lavaggio della propria autovettura all’interno di un autolavaggio self service del luogo, uno era privo di autocertificazione e l’altro con una autocertificazione per recarsi a fare la spesa. Nessuno dei tre invece aveva autocertificazione a Sibari nel Comune di Cassano Jonio quando sono stati controllati dai Carabinieri Forestale di Corigliano mentre tranquillamente pescavano all’interno del canale “Stombi”. Anche per loro tre, due residenti a Cassano Jonio ed uno Acri, è scattata la denuncia per violazione dei divieti di cui al DPCM relative al divieto di spostamenti senza comprovate necessità.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.