13 ore fa:Diritto alla Salute, la Cgil presenta la manifestazione regionale del 10 maggio
14 ore fa:Il Polo Arberesh di Lungro è vincitore regionale del concorso nazionale "Latuaideadimpresa"
8 ore fa:Dalle aule del Liceo a piazza San Pietro: sei universitari rossanesi si ritrovano per il Conclave
9 ore fa:Calabria del nord-est in fermento: i comuni montani dell'Alto Jonio rinnovano il Sì alla provincia della Sibaritide-Pollino
13 ore fa:Civita si prepara per "Onirika Festival", il raduno olistico delle arti e della poesia
10 ore fa:Centro Taekwondo Corigliano: 15 medaglie brillano al Regionale di Catanzaro
8 ore fa:Controlli sulla movida e lavoro nero a Co-Ro: due sospensioni di attività e sanzioni per 15mila euro
11 ore fa:Tirocinanti, Orrico (M5s): «Il contributo della Regione è un'elemosina. Dove sono i fondi del Governo?»
12 ore fa:"Bizantina": Un fiume di passione su due ruote ha invaso il nord-est della Calabria
11 ore fa:Cariati, Giunta approva i Residui e l'opposizione insorge: «I numeri non ci convincono»

Rendiconto, Giovanni Palermo: «Massima trasparenza su stato finanziario»

1 minuti di lettura

Oltre 1.4 milioni recuperati di crediti recuperati. Riaccertamento residui illustrato in commissione 

Recuperati, maggiori crediti certi liquidi ed esigibili relativi agli ultimi anni per un importo di oltre 1,4 milioni. Correttamente ricostituito il fondo pluriennale vincolato (relativo alle spese esigibili negli anni successivi) e che fa adesso parte del bilancio comunale per valore di oltre 13 milioni di euro. Calcolato con metodo ordinario il fondo crediti di dubbia esigibilità per un valore di oltre 61,5 milioni che rientra come vincolo nell’avanzo di amministrazione. Interamente ricostituito, inoltre, sulla base delle recenti prescrizioni normative, anche il fondo anticipazione liquidità (FAL) che ammonta a circa 28 milioni di euro.

Sono, questi, i principali numeri ed interventi di risanamento, bonifica e trasparenza finanziaria messi in atto dall’Amministrazione Comunale rispetto ai conti ed allo stato di salute dell’ente nel quadro delle diverse attività svolte dagli uffici per la redazione dello schema di rendiconto, approvato dalla giunta municipale nei giorni scorsi e presentato alla Commissione bilancio presieduta da Maria Salimbeni che ha apprezzato la preventiva informazione del dirigente pur riservandosi successivi aggiornamenti al deposito di tutti gli atti così da facilitare i lavori del Consiglio comunale.

A darne notizia è l’assessore al bilancio Giovanni Palermo sottolineando che è stato fatto, settore per settore, da tutti i dirigenti coordinati dal dirigente finanziario un lavoro certosino ed analitico con l’obiettivo di garantire al fondamentale documento del rendiconto massime chiarezza, correttezza, leggibilità e aderenza alla realtà dei numeri ereditati e delle voci di cui esso si compone.

Al termine della seduta di giunta che lo ha confezionato – chiarisce Palermo – sia lo schema di rendiconto che il ri-accertamento ordinario dei residui è stato illustrato, attraverso apposita relazione del dirigente, nella commissione consiliare bilancio appositamente convocata dal suo Presidente.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.