3 minuti fa:Mandatoriccio, il sindaco riorganizza le deleghe per rafforzare l'azione amministrativa
13 ore fa:Nuova bellezza per via Galeno che si arricchisce di una nuova area verde e monumentale
16 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
15 ore fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
16 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
12 ore fa:Laghi commenta il blitz anti 'ndrangheta: «Fondamentale il lavoro dei Carabinieri»
12 ore fa:Il Patire svela i suoi tesori dopo un minuzioso lavoro di restauro - VIDEO
15 ore fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
13 ore fa:Voleva truffare un'anziana fingendosi Carabiniere, ma lei chiama i militari: arrestato
17 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»

Regionali, aumenta consenso di opinione su Francesco Beraldi

1 minuti di lettura

Una regione dinamica e produttiva, capace di confrontarsi con le nuove sfide ed opportunità europee e di giocare la grande partita della internazionalizzazione e della globalizzazione, partendo dalla tutela dei propri territori e della propria preziosa biodiversità. Una rete imprenditoriale che ha necessità di incrociare finalmente la buona Politica ed istituzioni pronte a sostenere il rilancio complessivo di una terra ricca di potenzialità rimaste ad oggi tutte inesorabilmente inespresse quando non frenate da burocrazia e ritardi culturali. Un tessuto sociale fatto di giovani, associazioni e movimenti che crede nella possibilità di riscatto anzi tutto culturale e che vuole investire risorse, tempo, energie ed idee per rinsaldare la propria fiducia col territorio, per non emigrare ancora e diventare al contrario classe dirigente autorevole, credibile e di riferimento nel Mezzogiorno, in Italia ed in Europa. È, questa, la Calabria che ci ha fatto conoscere Francesco BERALDI in occasione delle nostre recenti visite elettorali nella Vostra regione e sono, questi, i calabresi che ci hanno restituito speranza, passione e consapevolezza della portata delle sfide alle quali si è innanzi. A partire dal voto di domenica prossima 23 novembre. A rivolgere un appello congiunto agli elettori ​perché sosten​gano Francesco BERALDI, candidato con il Centro Democratico per Mario OLIVERIO Governatore, sono il Sottosegretario agli Esteri Mario GIRO, il Viceministro dell'Agricoltura Andrea OLIVERO, l'On. Mario SBERNA, Paolo CIANI e Lorenzo DELLAI, rispettivamente coordinatore e presidente nazionali di Democrazia Solidale. Attorno alla candidatura di BERALDI, le cui determinazione, trasparenza e chiarezza di obiettivi abbiamo avuto modo di conoscere ed apprezzare sin da subito - dichiarano GIRO, OLIVERO, SBERNA, CIANI e DELLAI - si sta sempre più coagulando un consenso libero, spontaneo e di opinione, fatto di gente comune, di imprenditori, lavoratori e soprattutto di tanti giovani, sfiduciati da quanti hanno abusato fino ad oggi del loro sostegno e della loro fiducia. In questi anni - continuano i rappresentanti nazionali di Democrazia Solidale - attraverso l'impegno profuso nella sua associazione e nel territorio, BERALDI ha dimostrato come ​dal basso e più efficacemente ​si possa fare ​Politica con la P maiuscola offrendo servizi, assistendo cittadini ed imprese, ma soprattutto creando e stimolando la nascita di nuovi posti di lavoro e di nuove occasioni di crescita economica e sociale. È a questo suo esempio concreto di pulito protagonismo sociale, apprezzato tra le cittadine ed i cittadini che abbiamo avuto la fortuna di conoscere in queste nostre visite in provincia di Cosenza ed a Rossano, che riteniamo ci si possa ispirare, con ottimismo e voglia di fare per prendere in mano la Calabria - come ha detto stamani il Presidente RENZI - e riportarla verso il futuro.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.