10 ore fa:Incidente a Longobucco, moto finisce fuori strada
11 ore fa:Borrelli sosterrà Occhiuto: «Un leader che ha dimostrato con i fatti di volere il bene della nostra terra»
5 ore fa:Tragedia a Cammarata, giovane si ustiona per salvare i vitellini
11 ore fa:Jazz internazionale, a Vaccarizzo un suggestivo omaggio a Chet Baker
9 ore fa: Il premio internazionale Bruno da Longobucco va al rettore Leone e al professore Nardo
10 ore fa:Aggressione al Pronto soccorso di Cariati: uomo minaccia la guardia giurata presente sul posto
8 ore fa:Identità, a Lungro nasce la Confraternita Enogastronomica delle “Shtridhëlat”
9 ore fa:Storie di emigrazione e ritorni a Cariati nell'evento “L’emozione dell’identità”
7 ore fa:Caro Scuola, Italia Viva Cassano chiede un contributo comunale per le famiglie in difficoltà
8 ore fa:Amnesia istituzionale: a Bocchigliero inaugurata una scuola che è stata soppressa a giugno

Referendum: per il NO a Corigliano Imposimato

1 minuti di lettura

Manifestazione questo pomeriggio alle ore 18.30 in piazza Salotto a Corigliano scalo da parte dei rappresentanti del Movimento 5 Stelle, i quali chiariranno ai cittadini le ragioni del No al referendum costituzionale del prossimo 4 dicembre. Saranno presenti Ferdinando Imposimato (Presidente Aggiunto Onorario della Suprema Corte di Cassazione), Nicola Morra (Senatore M5S), Federica Dieni (Deputata M5S), Francesco Sapia (Consigliere Comunale M5S Corigliano Calabro), Davide Tavernise (Consigliere Comunale M5S Crosia) e Francesco Forciniti (Attivista M5S di Corigliano Calabro). I lavori saranno moderati dall’avvocato Silvana Abate. Ferdinando Imposimato è un magistrato, politico e avvocato italiano, nonché presidente onorario aggiunto della Suprema Corte di Cassazione. Si è occupato della lotta a cosa nostra, alla camorra e al terrorismo in Italia: è stato infatti giudice istruttore dei più importanti casi di terrorismo, tra cui il rapimento di Aldo Moro del 1978, l’attentato al papa Giovanni Paolo II del 1981, l’omicidio del vicepresidente del Consiglio Superiore della Magistratura Vittorio Bachelet e dei giudici Riccardo Palma e Girolamo Tartaglione. Aveva un fratello, Franco Imposimato, ucciso dalla camorra nel 1983. Un momento certamente molto importante di dibattito. Per cercare di capire e votare secondo coscienza e ragione. Nei prossimi giorni previsti altri incontri. Anche se si sta organizzando pure il fronte del "SI".

(fonte La Provincia)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.