8 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
11 ore fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo
10 ore fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano
9 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
10 ore fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»
8 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
12 ore fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
7 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
11 ore fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"
9 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato

Referendum: per il NO a Corigliano Imposimato

1 minuti di lettura

Manifestazione questo pomeriggio alle ore 18.30 in piazza Salotto a Corigliano scalo da parte dei rappresentanti del Movimento 5 Stelle, i quali chiariranno ai cittadini le ragioni del No al referendum costituzionale del prossimo 4 dicembre. Saranno presenti Ferdinando Imposimato (Presidente Aggiunto Onorario della Suprema Corte di Cassazione), Nicola Morra (Senatore M5S), Federica Dieni (Deputata M5S), Francesco Sapia (Consigliere Comunale M5S Corigliano Calabro), Davide Tavernise (Consigliere Comunale M5S Crosia) e Francesco Forciniti (Attivista M5S di Corigliano Calabro). I lavori saranno moderati dall’avvocato Silvana Abate. Ferdinando Imposimato è un magistrato, politico e avvocato italiano, nonché presidente onorario aggiunto della Suprema Corte di Cassazione. Si è occupato della lotta a cosa nostra, alla camorra e al terrorismo in Italia: è stato infatti giudice istruttore dei più importanti casi di terrorismo, tra cui il rapimento di Aldo Moro del 1978, l’attentato al papa Giovanni Paolo II del 1981, l’omicidio del vicepresidente del Consiglio Superiore della Magistratura Vittorio Bachelet e dei giudici Riccardo Palma e Girolamo Tartaglione. Aveva un fratello, Franco Imposimato, ucciso dalla camorra nel 1983. Un momento certamente molto importante di dibattito. Per cercare di capire e votare secondo coscienza e ragione. Nei prossimi giorni previsti altri incontri. Anche se si sta organizzando pure il fronte del "SI".

(fonte La Provincia)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.