1 ora fa:Co-Ro, le associazioni del territorio denunciano «situazioni al limite del degrado in città»
5 ore fa:Parco del Pollino, Lirangi accelera sull’efficienza amministrativa: «Via all’abbattimento dell’arretrato»
2 ore fa:Garante per l'infanzia e l'adolescenza, al via il corso per tutor di minori stranieri non accompagnati
2 ore fa:I giovani a sostegno di Gaudiano si scagliano contro la nomina di Bloise a commissario del Parco della Sila
4 ore fa:High Wellness South Italy continua dopo il successo in Sila delle residenze montane d'artista
5 ore fa:Tre professionisti di Corigliano-Rossano ai vertici dell'Ordine degli Architetti di Cosenza
3 ore fa:La Festa della Bandiera divide gli italo-albanesi: «Operazione affaristica»
6 minuti fa:La Rossanese è matematicamente seconda: ai play-off per sognare
4 ore fa:"Il Risorto" torna a emozionare Rossano: un musical itinerante nel centro storico
3 ore fa:L'amministrazione di Trebisacce adotta nuove misure per contrastare l'abusivismo edilizio

Il Referendum nel merito: perché #iovotoNO.

1 minuti di lettura
Sabato 19 novembre, il referendum nel merito: perchè #iovotoNO, alle ore 18:30, nelle sale della Ex delegazione comunale di Rossano (nei pressi dell’ospedale Giannettasio), il Comitato per la Democrazia Costituzionale incontra la cittadinanza per mettere in evidenza le lacune che la riforma proposta dal governo Renzi presenta, e le conseguenze per i cittadini e la democrazia in Italia. Diversi gli ospiti presenti all’incontro per parlare e confrontarsi con la platea. La manifestazione si svolgerà in due fasi, una prima dove gli ospiti spiegheranno molti degli articoli che andranno ad essere intaccati (47 sono gli articoli della costituzione messi in discussione dalla riforma), ed una seconda dove i partecipanti potranno porre delle domande o fare degli interventi per arricchire il dibattito.
REFERENDUM NEL MERITO
Questa riforma non è solo il numero dei senatori, il CNEL o il titolo V, per questo sorge la volontà di entrare nel merito spiegando quegli articoli che spesso vengono celati all’attenzione dell’elettore ed ampliare le conoscenze di chi si presenterà alle urne il 4 dicembre per esprimere il suo parere favorevole o contrario alla revisione (perché di questo si tratta) della costituzione della nostra Repubblica.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.