4 ore fa:«La Calabria merita di più»: il Circolo PD di Corigliano-Rossano sostiene Tridico presidente
48 minuti fa:La Calabria del nord-est svuotata: un’intera città cancellata in cinque anni
18 minuti fa:Liceo Artistico, Filareto chiede l'apertura di un tavolo di confronto per scongiurarne il trasferimento
1 ora fa:Morano: prosegue con successo il progetto della "Scuola di Restauro e valorizzazione dei beni culturali"
16 ore fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»
17 ore fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»
1 ora fa:Balneari in crisi, Graziano (CR) propone sgravi fiscali per gli stabilimenti
18 ore fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria
17 ore fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»
16 ore fa:L'appello di Baldino (M5s) agli elettori: «Non votate per amicizia. Questa volta, votate per voi. Non votate più per loro»

Reddito, a Cosenza già 1.500 domande per 60 posti da Navigator

1 minuti di lettura

Boom di richieste nella città dei Bruzi (ma alla selezione saranno ammessi soltanto in 1.200). A Catanzaro 555 aspiranti per 30 postazioni

Chi ha fatto domanda per il contratto di Navigator con sede a Sondrio ha una grande possibilità di farcela con 15 richieste per 10 posti mentre la concorrenza è molto più agguerrita nelle altre province a partire da Campobasso dove, sempre per 10 posti, le domande sono 281: è quanto emerge dai dati diffusi da Anpal servizi sulle candidature arrivate per partecipare alla selezione per il ruolo di Navigator, le persone che dovranno assistere tecnicamente i centri per l’impiego nella guida verso l’occupazione dei beneficiari del Reddito di cittadinanza. Per ognuno dei 3.000 posti accederanno alla selezione al massimo 20 candidati sulla base delle votazioni di laurea. Al momento sono arrivate in tutta Italia oltre 38.000 candidature ma con andamenti molto diversi tra le varie province. A Campobasso quindi potranno accedere alla selezione solo 200 candidati. Per 60 posti di Navigator (e 1.200 che potranno accedere alla selezione) a oltre una settimana dal termine ultimo per presentare la candidatura (8 maggio) a Cosenza sono arrivate già 1.501 domande. A Roma per 195 posti sono già arrivate 3.803 domande superando Napoli che ha 274 posti e 3.364 domande. Buone possibilità di essere contrattualizzati (il compenso annuo è di 30.938 euro compresi i rimborsi spese) si hanno a Lecco (12 posti e 21 domande) e Lodi (12 posti e 28 domande) ma anche a Biella (6 posti e 21 domande) mentre a Isernia per tre posti ci sono già 89 domande. A Milano a fronte di 76 posti di Navigator ci sono 990 domande mentre a Palermo le domande sono 1.818 per 125 posti. A Catanzaro per 30 posti sono arrivate 555 domande.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.