11 ore fa:Avena attacca Papasso: «Per Sibari nessuna Bandiera Blu. Ennesima occasione persa»
9 ore fa:Sibaritide nella morsa del maltempo: ore decisive per piogge intense e venti forti
12 ore fa:Mare pulito, Regione e Provincia esultano per le nuove Bandiere Blu
13 ore fa:Referendum, la Cgil Pollino Sibaritide Tirreno si mobilita: «Fondamentale recarsi alle urne»
10 ore fa:India e Pakistan a Corigliano-Rossano fanno "società" e fondano l'associazione di Cricket
10 ore fa:Trebisacce conquista la dodicesima Bandiera Blu: «Un riconoscimento che ci appartiene»
12 ore fa:Al via la tariffa irrigua unica del Consorzio di Bonifica della Calabria
9 ore fa:Il comizio di Greco a Lauropoli: «Abbassare le tasse eliminando sprechi e favoritismi»
11 ore fa:L'agricoltura calabrese è sempre più bio: Calabria seconda solo alla Toscana
13 ore fa:Anche Villapiana conquista la Bandiera Blu 2025

Questura di Cosenza: oggi la cerimonia celebrativa del 167° anniversario della Fondazione della Polizia di Stato

1 minuti di lettura

Questura di Cosenza. Oggi si è svolta la cerimonia celebrativa del 167° anniversario della fondazione della Polizia di Stato

Questa mattina alle ore 10, in Corso Mazzini si è tenuta la cerimonia celebrativa del 167° anniversario della  Fondazione della Polizia di Stato. La cerimonia nel tratto antistante Piazza XI Settembre, Anche quest'anno è stato scelto come tema celebrativo il motto “Esserci sempre”, per esaltare l'importanza di un sinergico e condiviso rapporto di collaborazione tra cittadini e istituzioni deputate alla gestione dell'ordine e della sicurezza pubblica. E considerato che quest’anno ricorre il Centenario dell’istituzione della Questura di Cosenza, la manifestazione ha avuto un risalto particolare. Prima dell'inizio della cerimonia, alle ore  08,45,  il Sig. Questore di Cosenza, d.ssa Giovanna Petrocca, alla presenza del Sig. Prefetto d.ssa Paola Galeone e  alla presenza di una rappresentanza della locale Sezione A.N.P.S. ha reso gli onori ai caduti della Polizia di Stato. Con la deposizione di una corona d'alloro presso la lapide commemorativa situata nell’ingresso della Questura in Via Palatucci.
QUESTURA DI COSENZA: LA CERIMONIA SI É SVOLTA ALLA PRESENZA DEL QUESTORE PETROCCA E DEL PREFETTO GALEONE
In Piazza erano presenti una pattuglia ippomontata del Reparto a Cavallo della Polizia di Stato ed il gruppo Cinofili. Nella stessa Piazza sono stati allestiti  5 stand con personale della Polizia di Stato che hanno distribuito brochure e materiale informativo dell’Ufficio Relazioni con il Pubblico, della Polizia Scientifica, della Polizia Postale e Polizia Stradale. Alla manifestazione era presente anche il Camper informativo della campagna “Questo non è amore”. Con a bordo personale che ha avuto cura di informare i cittadini dell’iniziativa del Dipartimenti della Pubblica Sicurezza. É stato altresì proiettato, su un  maxi schermo, un film documentario realizzato dal Gabinetto Provinciale della Polizia Scientifica relativo alle  attività svolte per quel che attiene alla Polizia Giudiziaria. Oltre che all’ordine pubblico. E all’impegno sociale della Polizia di Stato in provincia. Momento importante dell’evento è stata la consegna dei riconoscimenti agli appartenenti alla Polizia di Stato che si sono distinti, durante la loro attività, per meriti di servizio. I momenti salienti della Celebrazione sono stati scanditi da brani eseguiti dall’orchestra composta dagli studenti del Liceo Musicale Lucrezia della Valle.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.