15 ore fa:Il "Palma Green Falcone Borsellino" sempre più europeo: parte la mobilità docenti di Eramus Plus
4 ore fa:“Il potere creativo”: a Montegiordano un percorso formativo per giovani videomaker di comunità
2 ore fa:Anas, conclusa con successo l'esercitazione della Galleria Colle Tordo tra Laino Borgo e Mormanno
3 ore fa:Straface assessore all'inclusione sociale: «All'Odg, non autosufficienza, Lep e fondi disabilità»
15 ore fa:Presentato a Cosenza il Rendiconto Sociale dell'Inps provinciale
16 minuti fa:Tornano le trivelle nello Jonio. La costa della Sibaritide di nuovo nel mirino delle ricerche petrolifere
14 ore fa:Trebisacce, Amministrazione e commercianti ambulanti a confronto sul nuovo bando del mercato mensile
2 ore fa:A Co-Ro riparte il Cafè Alzheimer nella sede de "I Figli della Luna"
3 ore fa:Dalla storia al futuro: la Fornace di Trebisacce rinasce grazie ad un finanziamento
46 minuti fa:Amendolara in lutto: muore a 101 anni la madre della sindaca Maria Rita Acciardi

Provincia: Iacucci incontra il presidente Aceto e direttore Cosentini di Coldiretti

1 minuti di lettura

Iacucci sottoscrive il documento di Coldiretti "La visione europea di Coldiretti per il sistema agricolo e agroalimentare”

Questa mattina il presidente e il direttore di Coldiretti, Franco Aceto e Francesco Cosentini, hanno illustrato al presidente della Provincia di Cosenza, Francesco Iacucci il documento “La visione europea di Coldiretti per il sistema agricolo e agroalimentare”.   Un programma ben preciso, al cui interno sono illustrati gli impegni che Coldiretti chiede vengano assunti dai rappresentanti italiani a Bruxelles. Dalla difesa delle risorse per l’agricoltura all’obbligo di indicare in etichetta la provenienza dei prodotti che consumiamo, alla revisione degli accordi commerciali, a partire dal Ceta e la tutela del suolo e dell’ambiente.

«Punti cardine che vedono al primo posto la valorizzazione dell’agricoltura italiana. Sottoscrivendo questo documento ho assicurato il mio impegno verso un settore da tutelare e che per la Calabria e il Meridione deve essere volano di crescita e sviluppo». È quanto ha affermato il candidato al Parlamento europeo, Francesco Iacucci.

«Non è la prima volta che collaboro con Coldiretti. Abbiamo sempre avuto un dialogo franco e costruttivo nell’interesse di una comunità che rappresenta un comparto importante dell’economia calabrese. Basta dare uno sguardo all’ultimo rapporto Svimez sull’economia e la società del Mezzogiorno – ha spiegato Francesco Iacucci - dove è emerso che la Calabria è l’unica regione che ha visto crescere in misura consistente il valore aggiunto dell’agricoltura in termini reali. Infatti, ha fatto segnare la più significativa accelerazione della crescita. Con un aumento del 7,9 per cento nel settore dell’agricoltura. È chiaro, dunque, che il settore sul quale puntare maggiormente deve essere proprio quello dell’agroalimentare. E bisogna lavorare insieme per smascherare i prodotti taroccati. Ecco perché è importante questo documento di Coldiretti. Serve più trasparenza nelle etichette dei prodotti, affinché contengano non solo il luogo di confezionamento, ma anche l’origine agricola. Per evitare falsificazioni di prodotti e pratiche commerciali illegali che finiscono per danneggiare l’economia dei territori e trarre in inganno i cittadini consumatori».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.