8 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
8 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
11 ore fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"
10 ore fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo
7 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
10 ore fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano
9 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
9 ore fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»
11 ore fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
7 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola

Prociv, in Calabria la campagna "Io non rischio"

1 minuti di lettura
«È partita ieri e proseguirà anche oggi, così come in molte piazze italiane "Io non Rischio", la campagna di comunicazione coordinata dal dipartimento nazionale di Protezione Civile, sui rischi naturali. Centinaia di volontarie e volontari - informa una nota dell'Ufficio stampa della giunta regionale - hanno allestito punti informativi in trentasei piazze distribuite su tutto il territorio regionale per sensibilizzare i cittadini sul rischio sismico, sul rischio alluvione e sul maremoto». «Michele Folino Gallo, da poco responsabile del volontariato di protezione civile calabrese che, assieme al dirigente Carlo Tansi, ha visitato numerose piazze protagoniste dell'evento ha detto che "A poco meno di due mesi dal sisma che ha colpito il Centro Italia, il mondo del volontariato si fa portavoce della cultura della prevenzione, unica vera arma di difesa in una delle regione più esposte al mondo ai rischi naturali. Un invito a tutti i cittadini a visitare i gazebo allestiti nelle principali piazze calabresi dove i volontari spiegheranno in maniera semplice come comportarsi in caso di emergenza. Saranno distribuiti dei pieghevoli informativi - ha aggiunto Folino Gallo - in cui vengono illustrati i principali rischi legati al nostro territorio ed i comportamenti da tenere per mettersi al sicuro, sia in casa che fuori. I protagonisti della campagna, giunta alla sesta edizione, sono i volontari di protezione civile appartenenti ad associazioni nazionali, locali ed ai gruppi comunali, formati nei mesi scorsi dal dipartimento nazionale di Protezione civile. Un grazie di cuore a tutti i volontari che hanno reso possibile questi momenti di formazione e informazione di protezione civile"». Fonte: Corriere della Calabria
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.