9 ore fa:Carmine Capristo cambia squadra: da Cropalati a Caloveto ed è subito protagonista
12 ore fa:Domenica nera al Rizzo. Rossanese-Trebisacce, scoppia la violenza: ferita una donna
13 ore fa:Cassano in festa, la signora Maria Pugliese spegne 102 candeline
10 ore fa:Violenze allo stadio, Stasi: «Pagina vergognosa. Si è superato il segno»
11 ore fa:Trebisacce travolge la Rossanese (0-4), ma la gara finisce nella vergogna: scontri e una donna ferita
17 ore fa:Carabinieri e Polizia uniti nel dolore: un saluto con i lampeggianti accesi per l’assistente capo Aniello Scarpati
14 ore fa:Resistenza senza armi. La vicenda degli Internati militari italiani nei lager tedeschi
16 ore fa:Guglielmo di Acri, un esercito di volontari ripulisce il bosco
8 ore fa:Bike Park al Palmeto di Schiavonea: bambini in bici per un weekend all’aperto
15 ore fa:«Il personale del Reparto di chirurgia toracica dell'Annunziata ha salvato mia madre»

Priorità e prospettive che vengono dal mare: il Comune si confronta con i pescatori

1 minuti di lettura
Confrontarsi sulle prospettive del settore pesca e condividere le priorità da sottoporre all’attenzione degli enti sovracomunali. Sono, questi, gli obiettivi dell’incontro promosso dall’Amministrazione Comunale e svoltosi oggi (venerdì 21) nella sede della Meris Mercato Ittico Consortile con le cooperative, le imprese di pesca ed il Consorzio Flag – I Borghi Marinari dello Jonio. Dal potenziamento dei servizi vari  all’alaggio e varo, dall’eventuale utilizzo della struttura esistente (carro ponte) all’ipotesi di realizzazione di una nuova intercettando risorse comunitarie; dall’adeguamento e dalla riqualificazione del mercato ittico all’opportunità rappresentata per il comparto dai nuovi bandi, fino all’attivazione di un progetto pilota che attraverso l’impiego a bordo di osservatori debitamente reclutati e formati, possa effettivamente consentire la raccolta di dati ed informazioni utili alla successiva analisi delle criticità che, secondo quanto emerso dal predetto incontro, riguarderebbero le attuali limitazioni unionali in materia di reti da traino. Sono, questi, gli argomenti illustrati dal vicesindaco e assessore alla sviluppo economico della Città Claudio Malavolta e dal Presidente del Flag Cataldo Minò, alla presenza, tra gli altri, del professore dell’istituto nautico Amato e del Commissario della Meris Giuseppe Flotta.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.