9 ore fa:Torna l'attesissima Festa del Cioccolato di Cosenza
11 ore fa:Auto in fiamme a Spezzano, Rifondazione Alto Jonio: «Lo Stato si faccia sentire»
9 ore fa:La Famiglia Barbieri rinnova il proprio ruolo di presidio culturale e relazionale del territorio
12 ore fa:A Calopezzati «oltre un milione di euro di fondi persi»
10 ore fa:Carenza di DPI e condizioni precarie per i lavoratori dei presidi Asp della Sibaritide
13 ore fa:Vaccarizzo, finanziato il completamento della strada interpoderale Farnatisio-Dursiana-Laquani
10 ore fa:All'Unical il convegno “Il martirio dei Fratelli Bandiera. Memoria, mito e storia del Risorgimento”
11 ore fa:L’Europa si impara viaggiando, Caloveto al fianco dell'Istituto Bennardo per l'Erasmus+
5 ore fa:Il cariatese Antonio Fuoco porterà la Ferrari in pista nel GP del Messico
12 ore fa:Co-Ro si candida ad essere la capitale italiana delle clementine

Portigliola (Rc): in corso 5^ Rassegna del Cinema Archeologico

1 minuti di lettura
Dal 14 al 16 luglio 2016, a Portigliola (Reggio Calabria), Teatro Greco – Romano, presso il Parco Archeologico Locri – Epizefiri, è in corso la 5^ Rassegna del Cinema Archeologico. L'iniziativa, dedicata a proiezioni di film a tema archeologico, nata in collaborazione anche con la Fondazione del Museo Civico di Rovereto (Trento), è promossa dal Comune di Portigliola e dal Museo Archeologico Nazionale di Locri - Polo Museale della Calabria. Il Programma di oggi, sabato 16 luglio, ultima giornata della Rassegna: Ore 21.30: proiezione film Introduzione restauri diocesi di Locri – Gerace. Ore 22.00: conversazione sul tema Storia, arte e restauri nella diocesi di Locri – Gerace, con Giuseppe Mantella, restauratore; Lorenzo Riccardi, ricercatore UniSapienza; Domenico Minuto, membro della Deputazione di Storia Patria per la Calabria. A seguire la proiezione del film Santi Banchieri Re. Nell'ambito delle tre serate verrà consegnato un riconoscimento al professor Domenico Minuto per l'attività di ricerca e studio sul patrimonio calabrese del periodo bizantino. (Comunicato stampa)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.