8 ore fa:Controlli sulla movida e lavoro nero a Co-Ro: due sospensioni di attività e sanzioni per 15mila euro
8 ore fa:Dalle aule del Liceo a piazza San Pietro: sei universitari rossanesi si ritrovano per il Conclave
9 ore fa:Centro Taekwondo Corigliano: 15 medaglie brillano al Regionale di Catanzaro
11 ore fa:Tirocinanti, Orrico (M5s): «Il contributo della Regione è un'elemosina. Dove sono i fondi del Governo?»
9 ore fa:Calabria del nord-est in fermento: i comuni montani dell'Alto Jonio rinnovano il Sì alla provincia della Sibaritide-Pollino
13 ore fa:Diritto alla Salute, la Cgil presenta la manifestazione regionale del 10 maggio
12 ore fa:Civita si prepara per "Onirika Festival", il raduno olistico delle arti e della poesia
13 ore fa:Il Polo Arberesh di Lungro è vincitore regionale del concorso nazionale "Latuaideadimpresa"
12 ore fa:"Bizantina": Un fiume di passione su due ruote ha invaso il nord-est della Calabria
10 ore fa:Cariati, Giunta approva i Residui e l'opposizione insorge: «I numeri non ci convincono»

Polizia di Stato: al MAMM di Mosca l'iniziativa internazionale “Orizzonti D’Italia dagli elicotteri della Polizia di Stato”

1 minuti di lettura

Polizia di Stato.  Importante iniziativa di comunicazione internazionale verrà inaugurata questa sera al  MAMM

Polizia di Stato.  Importante iniziativa di comunicazione internazionale. Questa sera alle 19:00 alla presenza dell’Ambasciatore D’Italia Pasquale Terraciano, verrà inaugurata presso MAMM (Multimedia Art Museum) di Mosca la mostra “Orizzonti D’Italia dagli elicotteri della Polizia di Stato”. Realizzata dal fotografo Massimo Sestini. La mostra, inaugurata al Palazzo del Quirinale a Roma alla presenza del Presidente della Repubblica Mattarella, inizia così il proprio percorso internazionale che toccherà nei prossimi mesi le principali città del mondo. Il fotografo, realizzando degli scatti per la Polizia di Stato, ha immortalato i paesaggi dell’Italia un’ora dopo il tramonto o un’ora prima dell’alba.
POLIZIA DI STATO LA MOSTRA FOTOGRAFICA
Le immagini esposte mettono insieme, in un orizzonte di luce di suggestiva bellezza, le meraviglie D’Italia, realizzando un unicum in ambito internazionale. “L’alba ed il tramonto sono i momenti della giornata più delicati per l’essere umano: quando la luce, non ancora o non più piena, rende vulnerabili e più esposti alle insidie e alle paure. Sono momenti in cui la consapevolezza che qualcuno vegli su di noi ci rassicura. L’occhio che vigila dall’alto dell’elicottero della Polizia di Stato. Il lampeggiante della Volante sono luci nell’oscurità. Segno visibile della presenza di donne e uomini in divisa pronti a proteggere la nostra incolumità, i nostri beni e i nostri valori” sono le parole del Capo della Polizia Franco Gabrielli nella sua prefazione al libro della mostra.http://www.poliziadistato.tv/c_ioft9Nm7tz
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.