Ieri:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
53 minuti fa:Si chiude la Settimana Santa: tanti eventi legati alla fede e alle tradizioni, ma non solo
23 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
22 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
23 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
7 ore fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
3 ore fa:Celebrata anche a Co-Ro la Pasqua ortodossa
8 ore fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio
6 ore fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
5 ore fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»

Straface a lavoro per i Centri Antiviolenza: «Privilegiamo ascolto e condivisione»

1 minuti di lettura

CATANZARO – «Sulle iniziative e sulle azioni di contrato alle violenze di genere e sul sostegno fondamentale ai Centri Antiviolenza della nostra regione continueremo a preferire il metodo della condivisione e dell’ascolto, anzi tutto di quanti operano ogni giorno a tutela delle vittime, destinatarie prioritarie della nostra attenzione istituzionale».

È quanto dichiara Pasqualina Straface ricordando che «è stato già depositato presso il competente dipartimento regionale un testo base, già concordato oltre che con lo stesso dipartimento anche che con l’assessore alle politiche sociali della Regione Calabria, Caterina Capponi, che ringrazio per la sua disponibilità».

«L’obiettivo principale sotteso a questa iniziativa avviata insieme all’assessore Capponi, che sarà sottoscritta dalle consiglieri regionali donne della Lega, di Forza Italia e di Fratelli d’Italia resta – spiega la Presidente – quello di garantire anzi tutto una legislazione autonoma ed adeguata rispetto ad un tema e ad un fenomeno così delicato e sul quale andava e va ricercata sempre e da tutti, senza distinguo o strumentalizzazioni politiche, la massima sintonia e adesione di tutti i soggetti coinvolti».

«È per questo motivo che – conclude la Straface – nelle prossime settimane, appena depositata la proposta di legge nella Terza Commissione che ho l’onore di presiedere, avvieremo tutte le necessarie audizioni insieme all’assessore Capponi delle associazioni e dei Centri Antiviolenza calabresi ai quali deve andare la nostra riconoscenza per lo straordinario impegno ed i cui suggerimenti saranno sicuramente preziosi per l’integrazione e stesura finale della norma». 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.