9 ore fa:Gravi criticità al porto di Cariati, Lampare: «Situazione d’emergenza, servono interventi immediati»
9 ore fa:Fermare lo spopolamento delle aree interne, a Longobucco un incontro per "costruire futuro”
6 ore fa:Lunedì partono i lavori di riqualificazione nel centro storico di Corigliano
8 ore fa:Da Cariati a Bologna per l'Assemblea annuale dell’Anci
7 ore fa:Corigliano-Rossano, il Polo Liceale insegna la pace: «Il conflitto si studia, non si semplifica»
10 ore fa:Omicidio a Seggio, la confessione: «Ho reagito per paura, non pensavo potesse finire in tragedia»
3 ore fa:Terribile incidente a Chiubbica: muore a 27 anni Francesco Lauro
8 ore fa:L'Unical lancia un programma di sostegno per studenti palestinesi
6 ore fa:A Castrovillari parte la 23esima stagione teatrale di Primafila
5 ore fa:Festival dell’Appennino 2026: Mormanno tra i comuni coinvolti che si riuniranno a Roma

«Più controlli sui treni per le festività in Calabria, grazie Salvini»

1 minuti di lettura

CATANZARO - «In previsione delle festività, sono stati potenziati i controlli sulla linea Reggio Calabria C.le - Lamezia Terme C.le (via Tropea e Via Mileto)». Così Filippo Mancuso, coordinatore della Lega in Calabria.

«In arrivo - dichiaraa nella nota - fino a 35 addetti alla sicurezza che si aggiungeranno a quelli già operativi a bordo dei treni e nelle stazioni per prevenire furti, atti vandalici, violenze, aggressioni al personale e garantire maggiori tutele per chi viaggia. Si tratta di donne e uomini di FS Security, la società di vigilanza fortemente voluta dal vicepremier e ministro Matteo Salvini. Questa misura fa parte di un intervento che complessivamente prevede oltre 250 unità in aggiunta sui convogli di tutta Italia, da Nord a Sud. Grazie all'impegno e all'attenzione del ministro Salvini, più tutele per i cittadini calabresi e per chi viene da noi in vacanza, maggiori garanzie per chi lavora. Bene così».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.