3 ore fa:A Co-Ro una mostra fotografica dedicata al Venerdì Santo
1 ora fa:Amendolara, tanta commozione per la Passione Vivente dalla Parrocchia Santa Margherita
3 ore fa:Tradizioni millenarie, per Pasqua tornano la Java e Madhe di Vakarici
Adesso:Sostegno all'accesso alle abitazioni in locazione, pubblicato l'elenco provvisorio delle domande pervenute a Co-Ro
19 ore fa:A Vaccarizzo Albanese si rinnovano gli antichi riti pasquali
31 minuti fa:A Cerchiara di Calabria si terrà il concerto del "Verace duo"
2 ore fa:Terrorismo, organizzatore dell'Isis fermato a Cosenza
18 ore fa:I bimbi di Magnolia tra i custodi della tradizione del Giovedì Santo
19 ore fa:Il WWF Corigliano Rossano dona dieci tavoli serviletto al reparto di Nefrologia e Dialisi
1 ora fa:Tirocini di Inclusione Sociale, Antonio Aurelio auspica che Trebisacce aderisca alla misura regionale

«Più controlli sui treni per le festività in Calabria, grazie Salvini»

1 minuti di lettura

CATANZARO - «In previsione delle festività, sono stati potenziati i controlli sulla linea Reggio Calabria C.le - Lamezia Terme C.le (via Tropea e Via Mileto)». Così Filippo Mancuso, coordinatore della Lega in Calabria.

«In arrivo - dichiaraa nella nota - fino a 35 addetti alla sicurezza che si aggiungeranno a quelli già operativi a bordo dei treni e nelle stazioni per prevenire furti, atti vandalici, violenze, aggressioni al personale e garantire maggiori tutele per chi viaggia. Si tratta di donne e uomini di FS Security, la società di vigilanza fortemente voluta dal vicepremier e ministro Matteo Salvini. Questa misura fa parte di un intervento che complessivamente prevede oltre 250 unità in aggiunta sui convogli di tutta Italia, da Nord a Sud. Grazie all'impegno e all'attenzione del ministro Salvini, più tutele per i cittadini calabresi e per chi viene da noi in vacanza, maggiori garanzie per chi lavora. Bene così».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.