12 ore fa:L'Autorità Portuale affida il servizio di raccolta dei rifiuti nel porto di Co-Ro
14 ore fa:Incidente a Cariati: ambulanza arriva senza medico
11 ore fa:Sibaritide-Pollino colpita dalla piaga del gioco d'azzardo: ecco i numeri
15 ore fa:Dori e Romano (Europa Verde): «Nordio accolga la richiesta di riaprire il Tribunale di Rossano»
10 ore fa:Centrale del Mercure, il gruppo del Pd abbandona l’Aula
11 ore fa:Atti persecutori a Corigliano-Rossano: un uomo finisce ai domiciliari
11 ore fa:I sindaci del Parco Pollino: «Serve presidenza stabile per il rilancio del territorio»
12 ore fa:Co-Ro, dal centro alle periferie strade dissestate: la denuncia del Movimento del Territorio
13 ore fa:Il Green Falcone Borsellino e la Biblioteca De Luca insieme per promuovere il legame tra lettura e comunità
8 ore fa:Paura sulla vecchia SS106, si ribalta un'utilitaria

«A Cantinella i residenti hanno celebrato l'Immacolata senza acqua. Che vergogna»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – «Il disservizio subito dai residenti di Cantinella, in particolare da quelli che vivono nelle strutture dell’edilizia residenziale pubblica, che da tre giorni, si ritrovano senza acqua, restituisce fedelmente la fotografia della disattenzione e della superficialità che questa Amministrazione Comunale continua a riservare alle contrade e alle periferie: erano e restano abbandonate al proprio destino».

È quanto denunciano i giovani del Movimento del Territorio facendosi portavoce del disagio che le famiglie hanno dovuto fronteggiare in particolare nel giorno dell’Immacolata senza che nessuno li avvisasse su eventuali interruzioni del servizio, guasti, interventi o possibili soluzioni.

«Per rimanere in tema natalizio l’Esecutivo Stasi vorrebbe forse (ma gli riesce male anche questo) puntare su lustrini e paillettes per dare all’esterno un’immagine della Città che funziona. Purtroppo, Corigliano-Rossano non soltanto non funziona neppure nei suoi centri e corsi principali, ma al di fuori di essi soffre pesantemente di disservizi e di diritti essenziali negati a partire da quello dell’acqua e del decoro urbano. Che vergogna!» concludono. 
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.