1 ora fa:Risolta la vicenda del fermo pesca 2022: giustizia per la marineria di Schiavonea
19 ore fa:Ponte sullo Stretto, è boom di candidature. Furgiuele (Lega): «Segnale dell'entusiasmo dei giovani»
18 ore fa:Corigliano-Rossano celebra la sua regina d'autunno: successo per il Clementina Festival
3 ore fa:Resistenza a pubblico ufficiale, la Cassazione annulla la sentenza di condanna
20 ore fa:Inaugurata la Festa del Cioccolato: tre giorni dedicata al gusto, all'arte dolciaria e alla tradizione artigianale
2 ore fa:La Vignetta dell'Eco
48 minuti fa:Fullone racconta la prigionia a Ketziot: «Trattati come materiale biologico»
2 ore fa:Mentre qui festeggiamo, da Casablanca partono gli aerei cargo di “simil-clementine”
18 minuti fa:Addio a Damiano Costa, cuore biancazzurro di Schiavonea
1 ora fa:Schiavonea, il cavalcavia sulla SS106 resta un punto critico: dopo i lavori, tornano i segni di cedimento

Sostituite due maestre del Nido "la Chiocciola" di Crosia, insorge "Identità": «Un atto gravissimo»

1 minuti di lettura

CROSIA - «L'Asilo Nido "la Chiocciola", fiore all'occhiello della nostra Città, fortemente voluto e avviato anni fa con l'amministrazione Russo, è da sempre un punto di riferimento per le famiglie del nostro territorio. Un servizio fondamentale, nato per rispondere ai bisogni concreti di genitori e bambini, che oggi vede macchiata la sua immagine da una vicenda inaccettabile. La nuova gestione dell'asilo, affidata tramite appalto, ha lasciato a casa, senza alcuna motivazione due dipendenti storiche, entrambe madri di famiglia, per sostituirle con nuovo personale».

Lo denuncia il Movimento civico Identità, che così continua: «Un atto gravissimo che getta due famiglie nella preoccupazione e lede profondamente i principi di giustizia e correttezza.Ricordiamo che il bando pubblico obbliga la ditta appaltatrice a salvaguardare il livello occupazionale preesistente. Un obbligo ignorato, che non può essere tollerato. Il Movimento Identitàsprime la sua piena solidarietà alle due lavoratrici ingiustamente licenziate e si impegna a sostenerle in ogni sede. Siamo convinti che la verità e la giustizia prevarranno e che le lavoratrici, con il nostro supporto e con un ricorso legale, otterranno il giusto riconoscimento dei loro diritti». 

«Questa vicenda getta un'ombra inquietante sulle promesse di legalità e trasparenza fatte durante la campagna elettorale. Dove sono ora le parole di chi si diceva al servizio dell'ente e dei cittadini tutti, senza distinzioni? Ogni giorno di più, questa amministrazione sembra essere l'amministrazione dei dispetti, delle scelte incomprensibili e delle promesse non mantenute. Delle altre vicende e questioni ne parleremo successivamente, per far comprendere appieno il modus operandi di chi, in soli 100 giorni, sta dimostrando di anteporre interessi particolari al bene della comunità, cercando di mascherare il tutto con vuote parole e fumo negli occhi» concludono.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.