13 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
9 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
9 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
6 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
7 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
10 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
11 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
7 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
8 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
12 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo

Processo Open Arms, Lega Calabria scende in piazza a sostegno di Salvini

1 minuti di lettura

COSENZA - Rossano Sasso, Commissario politico della Lega in Calabria, ha annunciato una massiccia mobilitazione in sostegno di Matteo Salvini, leader della Lega e attuale Ministro delle Infrastrutture, in seguito alla richiesta della procura di Palermo di sei anni di carcere per il caso Open Arms. Nei prossimi fine settimana, la Calabria sarà protagonista con gazebo e sit-in in tutte le province, invitando i cittadini a esprimere il proprio supporto per Salvini.

«È un processo politico, un attacco diretto non solo a Salvini, ma al diritto di difendere i confini nazionali, un principio condiviso da molti altri Stati europei. La Lega della Calabria esprime totale solidarietà al nostro segretario e invita tutti coloro che hanno a cuore la difesa dell'Italia a scendere in piazza e firmare a sostegno di Matteo Salvini» ha dichiarato Sasso. 

La mobilitazione arriva a seguito delle accuse mosse contro Salvini per il blocco dello sbarco di 147 migranti a bordo della nave Open Arms nell'agosto 2019, durante il suo mandato come Ministro dell'Interno. La procura di Palermo ha accusato Salvini di sequestro di persona e rifiuto d'atti d'ufficio, una decisione che, secondo Sasso e i sostenitori della Lega, «rappresenta una strumentalizzazione politica del sistema giudiziario contro chi ha semplicemente difeso i confini del Paese».

Salvini, dal canto suo, ha affidato ai social la sua difesa: «Mai nessun governo e mai nessun ministro nella storia è stato messo sotto accusa per aver difeso i confini del proprio Paese. L'articolo 52 della Costituzione italiana recita che la difesa della patria è un sacro dovere del cittadino. Mi dichiaro colpevole di aver difeso l'Italia e gli italiani, mi dichiaro colpevole di aver mantenuto la parola data».

Di seguito le date e i luoghi in cui si terranno i gazebo e i sit-in organizzati dalla Lega per raccogliere firme a sostegno di Salvini: Cosenza: Gazebo a Piazza XI Settembre, domenica 22 e 29 settembre 2024, dalle 16:30 alle 20:30; Catanzaro: Sit-in in Piazza Matteotti, domenica 22 e 29 settembre 2024, dalle 16:00 alle 19:30; Crotone: Gazebo su Via Vittorio Veneto, domenica 22 e 29 settembre 2024, dalle 17:30 alle 20:00; Vibo Valentia: Sabato 21 settembre 2024, gazebo in Corso Vittorio Emanuele II dalle 9:00 alle 12:00, e domenica 22 settembre 2024, dalle 16:00 alle 20:00 nella frazione Marina, via Cristoforo Colombo, nei pressi del bar "Il Gabbiano"; Reggio Calabria: Gazebo su Corso Garibaldi, angolo Via Osanna, sabato 21 e 28 settembre 2024 dalle 16:00 alle 20:00, e domenica 22 e 29 settembre 2024 dalle 9:00 alle 12:00.

Il commissario della Lega in Calabria Rossano Sasso invita tutti i cittadini a partecipare, perché «difendere Matteo Salvini significa difendere l'Italia e il diritto di ogni italiano a vivere in sicurezza».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.