16 ore fa:Garofalo ricorda don Pino Puglisi a 32anni dalla sua tragica scomparsa
14 ore fa:Al via il “Castrovillari Film Festival/Festival Internazionale del Cortometraggio d’Autore”
11 ore fa:Vaccarizzo Albanese punta sui giovani per la custodia dell'eredità identitaria arbëreshë
12 ore fa:Liceo artistico, il Circolo Culturale Rossanese si oppone al trasferimento dello classi allo scalo
15 ore fa:Gianni Rosa (FdI) nominato coordinatore provinciale di Cosenza: «Sono onorato»
11 ore fa:Castrovillari, concluso con successo l'i-Fest 2025
12 ore fa:Calabria del nord-est, il futuro è adesso: di cosa deve occuparsi il nuovo governo regionale?
13 ore fa:Partecipazione attiva, a Saracena il Sindaco dona un porta penne ad ogni studente
15 ore fa:Turismo, il focus di Unioncamere Calabria sull'andamento e le prospettive del settore
14 ore fa:Fondo di produttività 2024, al via l’erogazione ai dipendenti provinciali degli istituti contrattuali previsti

I Verdi triplicano i consensi a Co-Ro. «Avs progetto politico vincente in Calabria»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Non possiamo che essere soddisfatti dei risultati ottenuti alle Amministrative di Corigliano Rossano, dove abbiamo triplicato i consensi e, più in generale, del voto calabrese. L'Alleanza Verdi Sinistra Italiana è un progetto politico in crescita e grazie anche a questo accordo politico siamo riusciti ad esprimere un nostro rappresentante in consiglio comunale».

È quanto afferma Giuseppe Campana, coordinatore regionale dei Verdi, l'indomani dell'analisi del voto, effettuata nel corso di una riunione tenutasi nei giorni scorsi.

«Abbiamo ottenuto un risultato lusinghiero anche a Vibo Valentia e questo ci spinge a fare sempre di più e meglio. L'ottima affermazione in Calabria – spiega Campana – è la dimostrazione plastica che si può fare politica tra la gente, anche fuori dalle istituzioni. Non serve, quindi, quella certa "filiera istituzionale" tanto sbandierata dal centrodestra per rispondere alle esigenze dei calabresi».

«Siamo convinti – prosegue Giuseppe Campana – che i partiti ed il senso di appartenenza siano ancora oggi importanti per la nostra società. La scuola politica che solo i partiti possono assicurare risulta poi importante nella gestione della cosa pubblica. Certo, il civismo, oggi, è fondamentale, perché la società civile non può rimanere ai margini della politica. Ed è stato proprio questo connubio tra formazioni politiche e movimenti civici che hanno composto la coalizione ad accompagnare il sindaco di Corigliano Rossano, Flavio Stasi, a Palazzo Bianchi per la seconda volta. Bontà del progetto, dunque, e donne e uomini che lo incarnano: è questa la ricetta della buona riuscita della nostra proposta politica alla città, frutto del grande lavoro, dell'impegno già messo in campo negli ultimi cinque anni e che continuerà per i prossimi. Flavio Stasi, che abbiamo orgogliosamente sostenuto – avanza il coordinatore regionale dei Verdi – è sinonimo di bene comune, di legalità, di cultura del lavoro e certamente saprò guidare la nostra comunità verso il futuro».

Giuseppe Campana conclude con gli auguri di buon lavoro al candidato eletto, Giovanni Battista Leonetti, con un appello a quanti hanno partecipato alle elezioni amministrative «affinché continuino a partecipare» ed ai movimenti civici a fare le «barricate contro l'autonomia differenziata».

«Siamo certi che Giovanni Battista Leonetti si distinguerà e che terrà alto il vessillo di Ava. Noi continueremo ad opporci con tutte le nostre forze all'autonomia differenziata e presto ci attiveremo per la raccolta di firme con cui richiederemo il referendum abrogativo della legge approvata vergognosamente dal Parlamento. Auspico, quindi, una dura presa di posizione. Sul tema autonomia differenziata abbiamo già indetto un incontro che pubblicizzeremo nei prossimi giorni. Ai tanti candidati della coalizione Stasi – conclude Campana – l'invito è a proseguire nell'attività politica, con la stessa passione degli ultimi mesi. La città di Corigliano Rossano ha bisogno del sostegno di tutti».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.