8 ore fa:«Alcuni argomenti non meritano miserie politico-istituzionali ma lavoro congiunto»
11 ore fa:Rapani scrive a Stasi: «Installi tutor sulla Statale106 nei tratti di Torricella e Aranceto»
9 ore fa:Spezzano Albanese piegata da una drammatica emergenza idrica: «Vogliamo misure immediate»
6 ore fa:A Co-Ro il raduno nazionale delle mitiche Vespe Piaggio
10 ore fa:Verdiana «indossa l'identità della Calabria» e diventa testimonial d’eccezione di Mid Pop Design
7 ore fa:Parte il CoRo Summer Fest, ecco gli eventi di questa settimana
7 ore fa:Degrado SP187, si "svegliano" gli ambientalisti di Azzurro Mare
10 ore fa:Mundo incontra Occhiuto: sul tavolo sanità, infrastrutture e sicurezza del territorio
8 ore fa:Domani a Co-Ro Chiara Francini presenta il suo romanzo "Le querce non fanno limoni"
9 ore fa:Operatori sanitari aggrediti, Tavernise (M5s) deposita una proposta di legge per garantire sicurezza e dignità a chi cura

Rapani esprime soddisfazione per il via libera dei lavori della Sibari-Crotone

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Assegnati I lavori per l'elettrificazione della tratta ferroviaria da Sibari a Crotone. Il senatore Ernesto Rapani ha espresso grande soddisfazione e in una nota ha affermato: «Finalmente si concretizza ciò che avevamo annunciato qualche settimana fa. La gara per l'elettrificazione, che riguarda anche la tratta Crotone-Catanzaro, unitamente a quella già aggiudicata Catanzaro-Lamezia, segna un passo avanti per un progetto che da tempo era in sospeso. Un progetto che parte da lontano, che purtroppo era bloccato. Siamo riusciti a farlo sbloccare e a farlo approvare, completando così l’aggiudicazione da Sibari a Lamezia Terme. Possiamo senz’altro affermare che questo territorio finalmente potrà iniziare a uscire dall'isolamento».

Il senatore ha anche chiarito che questi lavori di elettrificazione non vanno confusi con quelli strutturali che riguardano la rete ferroviaria e che partiranno a settembre 2024, sottolineando la necessità di distinguerli per evitare confusioni: «Pensiamo già al futuro, e dal 2026 sicuramente inizieremo a essere più competitivi», ha aggiunto, esprimendo la sua gratificazione per il lavoro svolto in collaborazione con Rete Ferroviaria Italiana. 

«Questa nuova fase dei lavori di elettrificazione, che sarà avviata subito, - conclude - promette di portare benefici significativi alla regione, favorendo la sua integrazione nel contesto nazionale e contribuendo alla crescita economica e alla mobilità sostenibile».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.