3 ore fa:Caputo accusa Stasi: «Sul lungomare di Momena abusi ignorati e anarchia amministrativa»
6 ore fa:I pullman al posto dell'elisoccorso: monta la protesta a Cariati
3 ore fa:Webuild, Terzo Megalotto della SS106: tutto pronto per l'inizio del varo del Viadotto Annunziata
4 ore fa:Il Consiglio comunale di Corigliano-Rossano ha approvato il "Bilancio Consolidato"
6 ore fa:Saracena: Russo alla festa del risparmio postale
2 ore fa:Don Carlo De Cadorna raccontato in un’opera teatrale di Allison Gallicchio
5 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: un arresto, 14 denunce e sequestri di droga e armi
5 ore fa:Con Riabitare i Classici Alessandra Mazzei vince il Premio Internazionale Tulliola-Filippelli
4 ore fa:Aeroporto della Sibaritide e ferrovia veloce: si compatta il fronte dei sindaci del Nord Calabria
7 ore fa:Strutture residenziali e semiresidenziali, Trebisacce proroga la copertura delle rette

Rapani esprime soddisfazione per il via libera dei lavori della Sibari-Crotone

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Assegnati I lavori per l'elettrificazione della tratta ferroviaria da Sibari a Crotone. Il senatore Ernesto Rapani ha espresso grande soddisfazione e in una nota ha affermato: «Finalmente si concretizza ciò che avevamo annunciato qualche settimana fa. La gara per l'elettrificazione, che riguarda anche la tratta Crotone-Catanzaro, unitamente a quella già aggiudicata Catanzaro-Lamezia, segna un passo avanti per un progetto che da tempo era in sospeso. Un progetto che parte da lontano, che purtroppo era bloccato. Siamo riusciti a farlo sbloccare e a farlo approvare, completando così l’aggiudicazione da Sibari a Lamezia Terme. Possiamo senz’altro affermare che questo territorio finalmente potrà iniziare a uscire dall'isolamento».

Il senatore ha anche chiarito che questi lavori di elettrificazione non vanno confusi con quelli strutturali che riguardano la rete ferroviaria e che partiranno a settembre 2024, sottolineando la necessità di distinguerli per evitare confusioni: «Pensiamo già al futuro, e dal 2026 sicuramente inizieremo a essere più competitivi», ha aggiunto, esprimendo la sua gratificazione per il lavoro svolto in collaborazione con Rete Ferroviaria Italiana. 

«Questa nuova fase dei lavori di elettrificazione, che sarà avviata subito, - conclude - promette di portare benefici significativi alla regione, favorendo la sua integrazione nel contesto nazionale e contribuendo alla crescita economica e alla mobilità sostenibile».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.