1 ora fa:Prefettura di Cosenza, approvato il piano neve 2025-2026 per l'A2 e le strade statali
5 ore fa:Schiavonea, in Via delle Orchidee perdita riparata. Ora si punta a un ripristino definitivo
3 minuti fa:Omicidio a Seggio, la confessione: «Ho reagito per paura, non pensavo potesse finire in tragedia»
33 minuti fa:Festa della Mandorla ad Amendolara: la "Pizzutella" guarda anche alla cosmetica
3 ore fa:Morano Calabro arriva in Brasile: al via la missione istituzionale con il sindaco Donadio
4 ore fa:A Co-Ro una serata tra sport, convivialità e integrazione con le “Volpi Rossanesi”
3 ore fa:L’idrogeno che non c’è. In Basilicata si costruisce il futuro, nella Sibaritide (come sempre) resta solo il rimpianto
1 ora fa:Villapiana, al via i lavori ai sottoservizi del Centro Polivalente “Misasi”
2 ore fa:Consiglio regionale, Campana (Avs): «Preoccupati dai franchi tiratori nelle opposizioni»
2 ore fa:Coldiretti, via libera ai contributi UE: risolto il nodo salva-pascoli in Calabria

Rapani esprime soddisfazione per il via libera dei lavori della Sibari-Crotone

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Assegnati I lavori per l'elettrificazione della tratta ferroviaria da Sibari a Crotone. Il senatore Ernesto Rapani ha espresso grande soddisfazione e in una nota ha affermato: «Finalmente si concretizza ciò che avevamo annunciato qualche settimana fa. La gara per l'elettrificazione, che riguarda anche la tratta Crotone-Catanzaro, unitamente a quella già aggiudicata Catanzaro-Lamezia, segna un passo avanti per un progetto che da tempo era in sospeso. Un progetto che parte da lontano, che purtroppo era bloccato. Siamo riusciti a farlo sbloccare e a farlo approvare, completando così l’aggiudicazione da Sibari a Lamezia Terme. Possiamo senz’altro affermare che questo territorio finalmente potrà iniziare a uscire dall'isolamento».

Il senatore ha anche chiarito che questi lavori di elettrificazione non vanno confusi con quelli strutturali che riguardano la rete ferroviaria e che partiranno a settembre 2024, sottolineando la necessità di distinguerli per evitare confusioni: «Pensiamo già al futuro, e dal 2026 sicuramente inizieremo a essere più competitivi», ha aggiunto, esprimendo la sua gratificazione per il lavoro svolto in collaborazione con Rete Ferroviaria Italiana. 

«Questa nuova fase dei lavori di elettrificazione, che sarà avviata subito, - conclude - promette di portare benefici significativi alla regione, favorendo la sua integrazione nel contesto nazionale e contribuendo alla crescita economica e alla mobilità sostenibile».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.