2 ore fa:In arrivo la prima edizione di "Agri Morano 2025"
3 ore fa:Maracanã Sport - In onda la quinta puntata della trasmissione sportiva
2 ore fa:VOLLEY - La Pallavolo Rossano asd pronta alla sfida esterna contro la Pink Volo Lamezia
3 ore fa:Maracanã Sport - In onda la sesta puntata della trasmissione sportiva
1 ora fa:Il Centro Antiviolenza “Fabiana Luzzi” premia il Maresciallo Maria Iuso: «Una guida sicura per le donne che chiedono aiuto»
53 minuti fa:Euristeo Ceraolo incontra Pier Felice degli Uberti: omaggio alla cultura e alle eccellenze di Rossano
3 ore fa:Maracanã Sport - In onda la quarta puntata della trasmissione sportiva
13 minuti fa:Frontale sulla Statale 106 a Calopezzati: vola il blocco del cambio ad un'auto. Due feriti
1 ora fa:Musei Diocesani di Calabria: una rete in dialogo per valorizzare il territorio
3 ore fa:Maracanã Sport - In onda la terza puntata della trasmissione sportiva

Co-Ro Pulita: «Ennesima cantonata di FdI su Agenda Urbana. Sono i Superman degli autogol»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Il Movimento Corigliano-Rossano Pulita risponde alle accuse del circolo cittadino di Fratelli d'Italia.

«Alle volte ci chiediamo se nei vecchi partiti di centro destra di una volta ci fosse mai stato il medesimo autolesionismo- ed approssimazione - del circolo locale di Fratelli d'Italia il quale, dopo anni che è in maggioranza alla Regione, si accorge che esiste la Strategia Urbana, cioè i finanziamenti per le città calabresi per i quali ad essere in ritardo sono loro, cioè la Regione Calabria».

«La prova? Dopo numerosi solleciti proprio del Sindaco di Corigliano-Rossano, gli uffici regionali hanno proposto gran parte delle convenzioni da sottoscrivere nel giugno 2023, cioè con tre anni di ritardo. Non solo: nonostante i numerosi solleciti, sempre della città di Corigliano-Rossano che invece è pioniera su questo tema, la Regione non ha ancora emanato i bandi per 4 milioni di euro di aiuti per i nostri centri storici che sarebbero invece vitali per l'economia! Più volte il sindaco ha chiesto, anche pubblicamente, di affidare queste risorse al Comune, assumendosi la responsabilità e l'onere di fare i bandi, ma quei soldi sono ancora fermi».

«Ma la cosa ancora più imbarazzante, in perfetto stile Fantozzi (e ci perdonerà il grande Paolo Villaggio per il paragone ingeneroso), è che per cercare di rigirare la frittata, estrapolano un frammento della Delibera di Giunta Regionale cercando di attribuirla solo a Corigliano-Rossano, mentre quel frammento è riferito anche a Vibo Valentia, a Lamezia Terme, a Crotone, a Gioia Tauro, a Rosarno, compresi i comuni in cui il centrodestra governa ed FDI è in maggioranza. Insomma, un altro capolavoro di inadeguatezza ed autolesionismo; l'ennesimo di una compagine politica che a livello nazionale regge le sorti della nazione ed invece a livello locale non solo non offre nessun sostegno alla città appoggiando le sacrosante rivendicazioni espresse dalla giunta comunale solo per ragioni di carattere elettorale, ma non riesce nemmeno a comprendere quali sono i temi da porre senza fare clamorosi autogol, come in questo caso».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.