2 ore fa:Istituti penitenziari, Rapani: «Potenziati gli organici»
2 ore fa:Corigliano-Rossano, continua il momento no: il Diamante passa 2-0 tra le polemiche
5 ore fa:Vandalismo sulla panchina dedicata a Fabiana Luzzi, Romano (Fdi): «Un gesto ignobile»
7 ore fa:L’Unical punta sul benessere delle persone nel Campus: al via "Pro-Bene 2.0"
4 ore fa:Tarsia, in arrivo 100mila euro per la messa in sicurezza dell'edificio polifunzionale
4 ore fa:Enel, Stasi "bussa" al Governo per «riaprire gli investimenti sul territorio»
4 ore fa:San Nilo, la replica del dirigente non chiude il caso: il destino del Classico appeso al filo delle Moire
6 ore fa:Calabria olivicola al collasso, per Agrocepi il settore è «al limite della sopravvivenza»
6 ore fa:Saracena, biker scivola e batte la spalla: interviene il soccorso alpino sui Monti dell’Orsomarso
3 ore fa:Presentato "Sybaris – Terre di Luce", un racconto emozionale e sensoriale che attraversa trentatré comuni

Europa Verde Co-Ro apre «la campagna di ascolto dei cittadini in forma itinerante»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Riportare la politica in piazza, la valutazione delle sue scelte, già fatte o da fare, tra la cittadinanza. Con questo intento che riprende la campagna di ascolto dei cittadini in forma itinerante durante la quale cercheremo di toccare gli argomenti che interessano la comunità».

È quanto si legge in una nota stampa di Europa Verde Corigliano-Rossano, che così continua: «Abbiamo scelto di iniziare questo nostro percorso dalle periferie con incontri che toccheranno, di volta in volta, i vari quartieri della nostra città. Vogliamo che gli indirizzi e le azioni amministrative, che avranno ripercussioni dirette sulle nostre vite, debbano essere condivise. Tutti dobbiamo esserne consapevoli e dire cosa ne pensiamo».

«Il primo appuntamento de “La città che vogliamo” sarà in Contrada Amica domenica 11 giugno parleremo degli stati generali della nostra città, della fusione a che punto è la sua realizzazione, cosa si deve ancora fare, in che direzione andare.  Ne discuteremo con i cittadini, con le associazioni, i sindacati, le forze politiche che prenderanno parte a questa assemblea pubblica. Il nostro intento è da sempre quello di metterci all'ascolto delle istanze che provengono dai cittadini, questa iniziativa serve a dare ulteriore forza e rilievo alle legittime aspirazioni di chi abita nei vari nuclei del nostro grande territorio» concludono.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.