2 ore fa:Il Sistema Penitenziario Calabrese tra luci e ombre. Presentata la relazione annuale del garante regionale
26 minuti fa:A Corigliano-Rossano sarà presentato "Alle 21 precise" di Fausto Tarsitano
3 ore fa:Stop alle barriere, in Calabria una legge per la piena accessibilità delle persone sorde alla vita collettiva
1 ora fa:Speranze che si sgretolano: «In Calabria si passa dall'Alta Velocità all'altra velocità»
3 ore fa:Graziano esulta per la stabilizzazione dei precari: «Risultato storico»
1 ora fa:Tanti soldi per generare nuovo degrado: il caso della stazione ferroviaria di Corigliano
4 ore fa:Continua senza sosta l'Operazione "Alto Impatto". Qui i risultati
20 minuti fa:Camion impatta contro il treno in corsa: Grave incidente a Co-Ro
2 ore fa:Precariato e Calabria Verde, Nidil Cgil: «La nostra proposta diventa legge!»
3 ore fa:Peppe Voltarelli conquista Praga

Sanità, il Presidente del Consiglio regionale Mancuso: «Rimossa un vincolo di 14 anni fa»

1 minuti di lettura

REGGIO CALABRIA - «La cronica carenza di personale nei reparti degli ospedali, aggravata dalla lunga stagione del blocco del turn over, è una delle cause delle inadeguate risposte alla domanda di assistenza dei cittadini. Per questo motivo, ho ritenuto doveroso che il Consiglio regionale approvasse una norma che supererà il vincolo secondo cui le aziende sanitarie e ospedaliere calabresi possono avvalersi di personale a tempo determinato o con convenzioni, ovvero con contratti di collaborazione coordinata e continuativa, nel limite del 50 per cento della spesa sostenuta per le stesse finalità nell'anno 2009».

Per il presidente Filippo Mancuso: «Si pone così fine al limite, dettato da una logica di tagli e austerità, introdotto con una legge regionale del 2010. D'ora in avanti, gli enti del Servizio sanitario potranno sostituire dirigenti medici, infermieri, operatori socio sanitari e gli altri operatori in occasione di gravidanza o di malattia di lunga durata per grave patologie. Una misura anzitutto di buon senso, che consentirà di poter garantire con continuità i Livelli essenziali di cura, un diritto costituzionalmente garantito dall’articolo 32».

Ad avviso del Presidente del Consiglio regionale: «Le misure di supporto al personale sanitario calabrese sono un'ulteriore dimostrazione della grande attenzione che il centrodestra alla guida della Regione, grazie anche al dinamismo  con cui il  Presidente della Giunta esercita le funzioni nella sua qualità di  commissario per la sanità, sta riservando al settore, mettendo al centro dell'impegno il diritto alla salute dei cittadini».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.