15 ore fa:Treni ibridi in Calabria: all’appello mancano ancora i 6 Blues previsti per il 2024
15 ore fa:Flavio Stasi: «Servono risorse da storicizzare, non scaricabarili»
14 ore fa:Le Lampare Bjc si scagliano contro «Il capitolato che non c'è»
13 ore fa:Il "passaggio" di Leone XIV da Rossano: «Ci affiancò nella fondazione del monastero»
18 ore fa:Soget trasloca all’ex Ospedale: «Scelta superficiale dell’Esecutivo Stasi»
16 ore fa:Il Polo Arberesh di Lungo vince l'edizione per la Calabria del concorso 'latuaidedimpresa'
16 ore fa:«La stabilizzazione dei Tis non può essere a carico dei Comuni»
19 ore fa:Centri d'accoglienza in Calabria, la gestione «irrazionale colpisce anche i minori soli»
19 ore fa:Fave, guanciale e pecorino crotonese: ecco come si emoziona il turista
18 ore fa:Polo sportivo del Brillia, Straface: «Abbandonato al degrado»

«Le demolizioni dei lidi non sono oggetto di provvedimento del Presidente della Regione»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Mercoledì scorso sono state emanate tre diverse ordinanze - la numero 33, 34 e 35 - riguardanti la demolizione di alcuni storici manufatti realizzati sul demanio marittimo. Nello specifico si tratta del Lido delle Sirene, Lido Nettuno e Lido Europa. Su questi tre manufatti sono pendenti, da tempo, numerose procedure in diverse sedi istituzionali e che negli ultimi anni, grazie all’impulso dell’Amministrazione Comunale in sinergia con l’Autorità Marittima, si sono progressivamente definite.

«In queste ultime ore ho letto alcune ricostruzioni - afferma il sindaco Flavio Stasi – secondo le quali le ordinanze di demolizione dei lidi sul demanio sarebbero frutto di un provvedimento del Presidente della Regione. Mi è obbligo informare che si tratta dell'ennesimo abbaglio, frutto di approssimazione ed impreparazione. Le demolizioni in oggetto rientrano in un percorso diverso che fa capo alla procedura di incameramento di opere sul demanio marittimo, che era ferma da prima del nostro insediamento e nel quale il Comune si è già espresso oltre che nel corso delle riunioni, anche mediante note formali nell'ottobre 2021, nel febbraio 2022 e nell'aprile 2022».

«Si tratta della seconda brutta figura delle stesse organizzazioni politiche (se non si considera la richiesta di commissariamento per lo Statuto) – conclude il Primo Cittadino - che sono quelle che, per esempio, mi hanno chiesto di aderire alla rottamazione consentita dalla finanziaria del 2022 mentre la Giunta Regionale di cui è espressione non ha aderito. Dirò di più: io sono contento del provvedimento del Presidente della Giunta Regionale, perché dimostra interesse verso un tema per il quale la nostra Amministrazione, in questi 3 anni, ha sbloccato procedure ferme da decenni.  Insomma, l'opposizione è una cosa sana, ma è anche una cosa seria e bisogna studiare» 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.