10 ore fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»
8 ore fa:Celebrata anche a Co-Ro la Pasqua ortodossa
11 ore fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
2 ore fa:Pasqua di paura sulla Statale 106, ennesimo incidente a Toscano: coinvolte due autovetture
1 ora fa:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren
Ieri:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
5 ore fa:Si chiude la Settimana Santa: tanti eventi legati alla fede e alle tradizioni, ma non solo
13 ore fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio
12 ore fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
Ieri:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul

«Il Commissariato di Polizia di Stato di Corigliano-Rossano sarà elevato a rango dirigenziale»

1 minuti di lettura

ROMA - «Il Commissariato di Polizia di Stato di Corigliano-Rossano sarà certamente elevato a rango dirigenziale. Su questo ho chiesto e ottenuto chiare rassicurazioni dal Dipartimento di Ps, che lo ha previsto nel complessivo piano di riordino delle articolazioni periferiche. Ora siamo al lavoro perché ciò si possa realizzare nei tempi più brevi possibili considerata l'esigenza di accompagnare il passaggio ad un rango superiore ad un concreto potenziamento del personale in organico e dei mezzi per fare fronte alle richieste di sicurezza del territorio».

È quanto afferma il sottosegretario all'Interno Wanda Ferro, che rimarca come «quella della elevazione a rango dirigenziale del Commissariato di Polizia di Stato di Corigliano-Rossano è stata una delle prime questioni di cui ho interessato, appena insediata, il Dipartimento di Ps, essendomene già occupata nella precedente legislatura con una interrogazione al ministro Lamorgese proprio su iniziativa di Ernesto Rapani, oggi senatore, e accogliendo anche le sollecitazioni dei sindacati di Polizia, di rappresentanti politici e istituzionali e anche della Chiesa, che con l'arcivescovo di Rossano-Cariati ha denunciato il continuo verificarsi di episodi malavitosi sul territorio».

«L'impegno del governo - conclude Wanda Ferro - è quello di mettere in campo ogni sforzo per supportare le forze dell'ordine nell'azione di prevenzione e di contrasto alla criminalità nel territorio di Corigliano-Rossano».

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia