21 ore fa:Il Pino, guardiano della Sila
19 ore fa:Castrovillari, 20 nuovi odontotecnici abilitati all'Istituto Da Vinci
14 ore fa:Via Camogli soffocata dai liquami... e i bambini chiedono aiuto
17 ore fa:Il nuovo PAI è un errore clamoroso: le ultime piogge a Co-Ro lo dimostrano
15 ore fa:Cassano, il mercato mensile è in declino: Articolo21 chiede un piano di rilancio immediato
20 ore fa:Corigliano Volley espugna la Sicilia: prova di forza e maturità contro la Fratelli Anastasi
12 ore fa:Rossanese: solo un pari con la Palmese, a fine gara fischi e contestazione
20 ore fa:De Gasperi, la politica come servizio: giovani e memoria al Castello Ducale | VIDEO
11 ore fa:L'anonima incendi si fa largo a Spezzano albanese: a fuoco due auto
Ieri:Cassano, è arrivato il nuovo capitano Baione: l'accoglienza del sindaco Iacobini

«Il Commissariato di Polizia di Stato di Corigliano-Rossano sarà elevato a rango dirigenziale»

1 minuti di lettura

ROMA - «Il Commissariato di Polizia di Stato di Corigliano-Rossano sarà certamente elevato a rango dirigenziale. Su questo ho chiesto e ottenuto chiare rassicurazioni dal Dipartimento di Ps, che lo ha previsto nel complessivo piano di riordino delle articolazioni periferiche. Ora siamo al lavoro perché ciò si possa realizzare nei tempi più brevi possibili considerata l'esigenza di accompagnare il passaggio ad un rango superiore ad un concreto potenziamento del personale in organico e dei mezzi per fare fronte alle richieste di sicurezza del territorio».

È quanto afferma il sottosegretario all'Interno Wanda Ferro, che rimarca come «quella della elevazione a rango dirigenziale del Commissariato di Polizia di Stato di Corigliano-Rossano è stata una delle prime questioni di cui ho interessato, appena insediata, il Dipartimento di Ps, essendomene già occupata nella precedente legislatura con una interrogazione al ministro Lamorgese proprio su iniziativa di Ernesto Rapani, oggi senatore, e accogliendo anche le sollecitazioni dei sindacati di Polizia, di rappresentanti politici e istituzionali e anche della Chiesa, che con l'arcivescovo di Rossano-Cariati ha denunciato il continuo verificarsi di episodi malavitosi sul territorio».

«L'impegno del governo - conclude Wanda Ferro - è quello di mettere in campo ogni sforzo per supportare le forze dell'ordine nell'azione di prevenzione e di contrasto alla criminalità nel territorio di Corigliano-Rossano».

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia