9 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
12 ore fa:Civita entra ufficialmente nel circuito dei Borghi della Lettura
12 ore fa:Elezioni regionali, Fullone e Mazza (CMG): «Dallo sbandierato cambiamento allo stagnamento programmatico»
9 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
11 ore fa:GAL Pollino: risultati straordinari nella programmazione 2014-2020 Obiettivo raggiunto e nuovi traguardi per le imprese del territorio Castrovillari
10 ore fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”
8 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
8 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
10 ore fa:Smurra (Pro Loco Rossano) sul trasferimento del Liceo artistico: «Scelta incomprensibile»
11 ore fa:Giovane ustionato a Castrovillari, Coldiretti a fianco della famiglia

Scuola Santa Chiara: «Basta burocratese». Stasi risponde ad Olivo

1 minuti di lettura

CORIGLIANO – ROSSANO - In risposta all’intervento dell’amministratore provinciale Olivo relativo alla questione del plesso Santa Chiara, il Sindaco Flavio Stasi tiene a precisare che: «Si parla di scuola, e quindi di un cardine della nostra società. Per altro del Liceo Classico San Nilo, a cui tutta la comunità tiene particolarmente, pertanto credo che il burocratese usato per cercare di trovare una via d'uscita elegante sia poco opportuno e, soprattutto, inutile».

Nella nota stampa precisa: «L'esecutivo comunale, con la delibera n. 326 di quasi un anno fa, ha già dichiarato la propria intenzione di concedere l'intero immobile da destinare ad aule del liceo, e precisa anche la formula: comodato d'uso gratuito. Non è affatto scontato, perché si tratta di patrimonio comunale e di certo delle entrate farebbero comodo alle casse dell'ente, ma abbiamo ritenuto che il fine nobile di migliorare l'offerta didattica nel centro storico sia più importante».

E conclude: «Questo obiettivo, però, richiede dei lavori di adeguamento alla struttura. Ora la questione è molto semplice: la Provincia di Cosenza intende realizzare questi lavori o no? Nessuno credo condannerà né il Presidente né i suoi delegati in caso contrario, ma si evitino pantomime, invenzioni, scarica barili. Stare nelle istituzioni significa doversi assumere delle responsabilità e dare risposte chiare. L'Amministrazione Comunale le ha già date, attendiamo quelle di altri enti».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.