1 ora fa:“Il potere creativo”: a Montegiordano un percorso formativo per giovani videomaker di comunità
12 ore fa:Il "Palma Green Falcone Borsellino" sempre più europeo: parte la mobilità docenti di Eramus Plus
13 ore fa:Cozzo del Pesco, monumento all'abbandono che "terrorizza" i bambini: «È un disastro, nessuno interviene»
14 ore fa:"Nuove Radici" apre il dibattito a Co-Ro: partono gli incontri sulle grandi e piccole vertenze del territorio
14 ore fa:Dopo Rossanese-Trebisacce mano pesante del giudice sportivo
13 ore fa:Nuovo allestimento per la Pinacoteca di Saracena: in mostra le opere di metà Novecento
12 ore fa:Presentato a Cosenza il Rendiconto Sociale dell'Inps provinciale
21 minuti fa:Dalla storia al futuro: la Fornace di Trebisacce rinasce grazie ad un finanzimento
51 minuti fa:Straface assessore all'inclusione sociale: «All'Odg, non autosufficienza, Lep e fondi disabilità»
11 ore fa:Trebisacce, Amministrazione e commercianti ambulanti a confronto sul nuovo bando del mercato mensile

Plesso Santa Chiara, l'assessore provinciale Olivo incalza Stasi: «A che punto siamo con l'istanza di comodato d'uso?»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Concessione in comodato d’uso gratuito del plesso Santa Chiara all’Ente Provincia di Cosenza: «L’Amministrazione comunale ha provveduto ad integrare e modificare – così come concordato – la determina inizialmente predisposta dal Comune?»

È quanto chiede l’assessore provinciale Adele Olivo sottolineando che «sebbene il problema sembri di facile soluzione, resta fermo ad oggi per inerzie burocratiche, difficili da comprendere tanto dalla comunità scolastica che per gli addetti ai lavori».

«Consentire alla Provincia di intervenire – aggiunge - significherebbe garantire alla comunità scolastica dell’Istituto d’Istruzione Superiore San Nilo di poter usufruire di spazi adeguati esistenti, adiacenti, attigui, belli dal punto di vista architettonico e di prestigio storico e, al momento, inutilizzati, che eleverebbero la qualità della vita della comunità educante».

«Il fatto poi – prosegue l’Assessore - che i locali siano adiacenti faciliterebbe la riqualificazione e significherebbe dare un valore aggiunto all’attrattività del centro storico anche da un punto di vissta dell’offerta scolastica».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.