12 ore fa:«Educazione sessuale a discrezione dei genitori? No, dev'essere curriculare e obbligatoria»
7 ore fa:A Schiavonea parte la Fiera di Maggio: l’evento che apre alla stagione estiva - VIDEO
4 ore fa:Civita, si infortuna durante la scalata di un costone roccioso: soccorso con l'elicottero
8 ore fa:Trovati cellulari e cocaina nel carcere di Co-Ro
10 ore fa:Rossanese: ultimo capitolo della regular season poi la testa ai play-off
10 ore fa:L’Amministrazione di Corigliano-Rossano condivide l’appello di Unarma
13 ore fa:Eccellenze calabresi protagoniste a TuttoFood 2025
6 ore fa:La Vignetta dell'Eco
5 ore fa:Salute e futuro al centro dell'incontro organizzato dal Club Rotary “Rossano Bisantium”
12 ore fa:La Riserva Naturale di Castrovillari è «ostacolata da un gruppo ristrettissimo di persone»

L’Europa vorrebbe archiviare il Nutriscore, «l'etichetta che inganna consumatori e favorisce multinazionali»

1 minuti di lettura

BRUXELLES - «La Commissione europea vorrebbe archiviare il Nutriscore, l'etichetta che inganna i consumatori e favorisce le multinazionali. Per il Movimento 5 Stelle, quella contro il sistema del Nutriscore è stata una battaglia di identità e in difesa dell'interesse nazionale. I prodotti genuini dei nostri agricoltori non possono essere accostati o addirittura penalizzati rispetto a quelli elaborati e pieni di elementi artificiali del mondo dell'industria».

È quanto afferma l’europarlamentare Laura Ferrara (M5s) che così continua: «È Claire Bury, vicedirettore generale della DG Salute e sicurezza alimentare, a dichiarare che il Nutriscore non verrà proposto come etichettatura ufficiale dell'Unione europea. Questo è il momento di sostenere con ancora più forza la proposta presentata da Stefano Patuanelli in rappresentanza del governo italiano».

«Il Nutrinform Battery, una proposta equilibrata di schema di etichettature nutrizionali che difende il diritto dei consumatori a mangiar sano e, al contempo, tutela le eccellenze alimentari come, per esempio, l'olio extravergine d'oliva, il grana padano o i formaggi» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.