10 ore fa:Smurra (Pro Loco Rossano) sul trasferimento del Liceo artistico: «Scelta incomprensibile»
8 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
8 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
12 ore fa:Elezioni regionali, Fullone e Mazza (CMG): «Dallo sbandierato cambiamento allo stagnamento programmatico»
7 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
9 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
10 ore fa:Giovane ustionato a Castrovillari, Coldiretti a fianco della famiglia
11 ore fa:GAL Pollino: risultati straordinari nella programmazione 2014-2020 Obiettivo raggiunto e nuovi traguardi per le imprese del territorio Castrovillari
11 ore fa:Civita entra ufficialmente nel circuito dei Borghi della Lettura
9 ore fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”

«Grazie... comunque vada» le parole senza rassegnazione di Enza Bruno Bossio

1 minuti di lettura

COSENZA - «Grazie... comunque vada». Rompe il silenzio Enza Bruno Bossio dopo la riassegnazione dei seggi camerali e la clamorosa esclusione dal quadro degli eletti alla Camera dei Deputati. Parole laconiche ma che lasciano presagire che la parlamentare democrat non si fermerà sicuramente qui.   

«Certamente - commenta sulla sua pagina facebook la dirigente dem - esiste il problema di una legge elettorale pessima e farraginosa. L’abbiamo detto in campagna elettorale e sarebbe stato il mio primo impegno legislativo la proposta di modifica».

Ma l'accusa più forte la Bruno Bossio la lancia, a sorpresa, nei confronti del Viminale e del Ministro degli Interni Lamorgese. «La leggerezza con la quale il Viminale ha affrontato questa volta la questione - ha sottolineato - è veramente da paese del terzo mondo, confermando ancora una volta che questo ministero è un porto delle nebbie, anch’esso da riformare profondamente».

In ogni caso i dati di lunedì come quelli di ieri «non sono definitivi», il passaggio ufficiale è quello delle Corti d’Appello e della Corte di Cassazione.

Detto questo, «qualunque dovesse essere il mio destino per me andrà bene comunqueì. Perché - sottolinea - io sono sempre quella stessa “ragazza” appassionata degli anni 70, con o senza ruolo parlamentare»

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.