4 ore fa:Vertenza Enel, Straface: «Nessun posto di lavoro si deve perdere»
3 ore fa:Dopo Rossanese-Trebisacce mano pesante del giudice sportivo
1 ora fa:Presentato a Cosenza il Rendiconto Sociale dell'Inps provinciale
2 ore fa:Cozzo del Pesco, monumento all'abbandono che "terrorizza" i bambini: «È un disastro, nessuno interviene»
2 ore fa:Nuovo allestimento per la Pinacoteca di Saracena: in mostra le opere di metà Novecento
4 ore fa:GenerAZIONI fa tappa a Rossano: il futuro dell’impresa italiana passa dal dialogo tra generazioni
1 ora fa:Il "Palma Green Falcone Borsellino" sempre più europeo: parte la mobilità docenti di Eramus Plus
59 minuti fa:Trebisacce, Amministrazione e commercianti ambulanti a confronto sul nuovo bando del mercato mensile
5 ore fa:Dai monti del Pollino ai vigneti del Crati: le cantine del nord est conquistano Golosaria Milano 2025
3 ore fa:"Nuove Radici" apre il dibattito a Co-Ro: partono gli incontri sulle grandi e piccole vertenze del territorio

Grande risultato per Forza Italia a Co-Ro. «Un’affermazione che ci riempie di entusiasmo»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Con grande soddisfazione guardiamo ai risultati della coalizione di Centrodestra che ha stravinto le elezioni, confermando un elevato indice di gradimento anche nella nostra città, con l’elezione di Mario Occhiuto al Senato, come ampiamente previsto dai sondaggi che hanno preceduto il voto, unitamente a quella di altri rappresentanti azzurri eletti in Calabria, tra cui il coordinatore regionale Giuseppe Mangialavori».

È quanto afferma Giuseppe Turano, Commissario cittadino di Forza Italia Corigliano-Rossano, che così continua: «Un grande risultato anche per Forza Italia Corigliano-Rossano, movimento attivo all’interno della coalizione e indiscutibilmente in costante crescita in città con il 16% dei consensi, addirittura il 26% nell’area di Corigliano, in linea con il dato regionale che doppia quello nazionale, in attesa di ulteriori verifiche da parte degli uffici preposti».

«Un’affermazione inequivocabile – aggiunge - che ci riempie di entusiasmo, dichiara Giuseppe Turano, commissario cittadino degli azzurri, e conferma il giudizio positivo sul governo regionale. Questo ci permette di consolidare le nostre scelte, più volte esplicitate, e di impegnarci attivamente nel portare al centro delle decisioni politiche le tematiche che ci stanno a cuore, nell’esclusivo interesse della nostra città. All’interno del dato generale si colloca anche l’elezione di Ernesto Rapani (FdI) al Senato, a cui vanno i nostri auguri nella certezza di costruire un percorso virtuoso nell’interesse della città».

«Oggi più che mai – aggiunge - bisogna tornare alla Politica e continuare un discorso all’interno dei partiti che possa far assumere alla nostra città, come abbiamo ribadito in campagna elettorale, il ruolo che merita nell’intero comprensorio dello Jonio, con una classe dirigente capace di affrontare i prossimi appuntamenti. Prosegue adesso la partita che abbiamo sempre fatto. Con pragmatismo continueremo a lavorare per il territorio. Il risultato è arrivato perchè da sempre ci guida quello spirito e quell’entusiasmo di un gruppo coeso, sempre in crescita, a cui va un sentito ringraziamento per il lavoro svolto anche in questa campagna elettorale. Solo grazie all’impegno di tanti cittadini e militanti continuiamo ad essere in costante crescita sul territorio. Privilegeremo sempre il confronto come abbiamo fatto in questi anni in cui abbiamo costruito una squadra che, attraverso l’impegno quotidiano di tutti e la costante presenza dei vertici del partito, ha saputo raggiungere risultati straordinari, nonostante il vento dell’antipolitica e della protesta».

«Infine, -conclude Turano- i rappresentanti di Forza Italia augurano al nascente Governo nazionale di lavorare, sin da subito, alle reali esigenze dei cittadini in un periodo di grande difficoltà con particolare attenzione al Sud della penisola».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.