9 ore fa:La 'ndrangheta vista senza veli, in preparazione una serie tv sulla mafia calabrese
39 minuti fa:Amministrative Cassano, ArticoloVentuno presenta la sua lista: «Competenza, entusiasmo e coraggio»
6 ore fa:Elezioni a Cassano, ecco tutte le liste a sostegno di Avena, Gaudiano e Iacobini
1 ora fa:Come su un tapis-roulant impazzito: corriamo (e sprechiamo energie) restando immobili
8 ore fa:Furto di legna nel Parco del Pollino, fermati due uomini
1 ora fa:La Vignetta dell'Eco
9 minuti fa:Eccellenza: la Rossanese a Rende per chiudere il discorso secondo posto
6 ore fa:Seminario sulla Cipolla Bianca al "Da Vinci" di Castrovillari
2 ore fa:Luoghi dimenticati, aumentano i disagi per le popolazioni delle aree interne | VIDEO
2 ore fa: Perciaccante sul Dl Bollette: «Inascoltate le proposte delle imprese»

«Gli operatori turistici di Co-Ro inascoltati». Promenzio chiede un incontro con l’assessore Argentino

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Da ormai lungo tempo gli operatori turistici levano, con completa ragione, un grido di allarme sulle enormi difficoltà che travagliano questo settore nevralgico per Corigliano-Rossano. Chiedono di poter pianificare, assieme alla massima istituzione cittadina, il futuro che, viste le traversie mondiali e locali, appare sempre più fosco».

Lo scrive in una nota stampa Luigi Promenzio, consigliere Comunale della Città di Corigliano-Rossano.

«Ma – continua - le richieste di questi autorevolissimi imprenditori, che onorano la nostra città, e che, in alcuni casi hanno sposato finanche il suo progetto amministrativo, tanto da sostenerla nella competizione elettorale, pare non vengano presi in alcuna considerazione».

«Chiedo, quindi, che vengano convocati al più presto, alla presenza anche dell'assessore Argentino, affinchè vengano date le giuste risposte alle loro preoccupazioni» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.