9 ore fa:Unical, Greco nomina Stefano Curcio prorettore vicario
12 ore fa:Fratelli d'Italia Co-Ro esprime vive congratulazioni alla nuova Giunta Regionale
9 ore fa:Laino Borgo: consegnata la palestra dedicata ad Antonio Orsini
11 ore fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp
13 ore fa:Pallacanestro, la Calabria conquista il terzo posto nel Torneo Academy Cup
10 ore fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge
11 ore fa:Intelligenza Artificiale, Mazza: «La sfida non è quella di sostituire le persone, ma di liberarle»
8 ore fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»
12 ore fa:La Società Asd Rossanese condanna le violenze: «Ci dissociamo da chi ha infangato il nostro nome»
13 ore fa:Aggredito studente alla scuola media di Corigliano. Sporta denuncia

Riapre l’ospedale di Trebisacce, Straface (FI): «Efficace risposta di Occhiuto al territorio»

1 minuti di lettura

TREBISACCE - «Dopo Cariati, tocca a Praia a Mare e a Trebisacce. L’annuncio della riapertura degli ospedali in questi importanti comuni della provincia cosentina da parte del Presidente della Regione Calabria, onorevole Roberto Occhiuto, conferma lo slancio e la determinazione dello stesso governatore e dell’intera coalizione di centrodestra sul fronte della sanità, nell’ottica di dare risposte chiare e certe alle inderogabili necessità delle popolazioni. In particolare, la riapertura del presidio ospedaliero di Trebisacce si configura come un baluardo nell’ambito della cura e dell’assistenza sanitaria finalmente restituito alla sua gente, destinato a riappropriarsi della funzione di centralità per tutto il territorio dell’Alto Jonio».

È quanto dichiara, in una nota, l’onorevole Pasqualina Straface, consigliere regionale di Forza Italia.

«La riapertura del nosocomio di Trebisacce, - aggiunge - alla quale abbiamo sempre creduto e per la quale ci siamo sempre prodigati, rappresenta una pragmatica risposta, da parte del governo regionale, al diritto alla salute costituzionalmente garantito, al fine di ovviare a quella che è stata una vera e propria ingiustizia ai danni della comunità locale e dell’intero hinterland. Un comprensorio vasto, quello di Trebisacce e dell’Alto Jonio cosentino, privato per anni di un presidio sanitario di fondamentale importanza, vede così un riscatto a quel torto subito. La politica e le istituzioni oggi restituiscono ai cittadini, pertanto, un servizio pubblico di prim’ordine».

«Da parte nostra, continueremo a seguire con sempre maggiore vigore ed interesse questa vicenda, auspicando che il ripristino dell’ospedale di Trebisacce – prosegue Straface – non avvenga esclusivamente in funzione di assistenza ai pazienti Covid, ma nell’ottica di tutto quello che è afferente la medicina territoriale ordinaria, ossia un’offerta sanitaria che abbracci tutti i campi e fornisca risposte complete ed esaustive ai legittimi bisogni della gente».

«La “rinascita” dell’ospedale di Trebisacce, inoltre, può e deve essere accompagnata da un provvedimento destinato a sanare una discrasia attualmente vigente, poiché l’ospedale di Trebisacce appartiene al Distretto sanitario di Corigliano ma rientra ancora nell’ambito Spoke di Castrovillari: è giunto dunque di momento di uniformare questa situazione, per meglio ottimizzare il servizio, facendo ricadere lo stesso presidio nella pertinenza dello Spoke di Corigliano-Rossano».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.