40 minuti fa:Dal silenzio del convento al palcoscenico globale: la Calabria e il vino a Parigi
3 ore fa:Cassano, a marzo riapriranno al pubblico le Grotte di Sant'Angelo
6 ore fa:A Castrovillari la presentazione del libro "15 donne" di Francesco Russo
8 ore fa:Il Pd di Co-Ro punta su «condivisione e partecipazione»
2 ore fa:Ad Acquaformosa l’emergenza idrica dura da mesi «e l'Amministrazione pensa al folklore»
7 ore fa:L'Asp di Cosenza recluta Fisioterapisti con Partita Iva, insorgono i Fisioterapisti idonei in graduatoria
4 ore fa:Rocca Imperiale, iniziati i lavori per la realizzazione del nuovo campo sportivo
9 ore fa:Incidente mortale a Toscano, conferito incarico per accertamenti tecnici irripetibili
1 ora fa:Sindaci protagonisti: tra chi protesta per la sanità, chi "sfila" e altri che si preparano a cedere il posto
5 ore fa:Si arricchisce il patrimonio libraio dell'Istituto Erodoto di Thurii di Cassano

Ponte sullo Stretto, Saccomanno attacca Giovannini: «Ancora rinvii e sterili giustificazioni per non decidere!»

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Il Ministro Enrico Giovannini, tra l'altro, ha annunciato in un’intervista sul Messaggero che per la realizzazione del Ponte sullo Stretto ha affidato l'incarico per lo studio di fattibilità tecnico-economica. La Lega si è immediatamente attivata e ha chiesto espressamente allo stesso di far comprendere cosa significhi tale affermazione, in quanto vi è già un progetto con relativi pareri di fattibilità e, quindi, appare incomprensibile un ulteriore incarico, che apparirebbe solamente dall'aspetto clientelare».

È quanto afferma il commissario Regionale della Lega, Giacomo Francesco Saccomanno che così continua: «Ha, comunque, anche contestato e chiesto al Ministro se ha cambiato idea sulla realizzazione del ponte e se debbano passare altri 50 anni per la realizzazione di un'opera strategica e di vitale importanza per la crescita del Sud. La Calabria è stanca di continui annunci e di nulla di concreto. Un modo per illudere un popolo che ha subito ruberie e devastazioni e che con l'alibi della 'ndrangheta spesso si è vista rifiutare la realizzazione di servizi indispensabili che altrove sono ritenuti normali e sempre dovuti».

«Una prevaricazione che non può più esistere e che impone a tutte le parti sociali, alla politica e allo stesso Governo di assumere decisioni celeri e realizzabili nella immediatezza, evitando quegli annunci che sono diventati veramente insopportabili e non più tollerabili».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.