4 ore fa:Fragilità e sfide del mondo giovanile, da Amarelli l'evento "Avrò cura del tuo sguardo"
3 ore fa:Le Clementine Antiviolenza ottengono il patrocinio della Commissione regionale per le Pari Opportunità
3 ore fa:«Il 37,2% dei calabresi è a rischio povertà. Enormi responsabilità del governo regionale»
40 minuti fa:Perciaccante lancia l'allarme "caro-prezzi materiali”: «Una vera e propria emergenza per i cantieri»
2 ore fa:FI e MdT: «Insiti sia il cuore amministrativo, politico e direzionale della città unica»
10 minuti fa:Rottamazione dei tributi: ora tocca ai Comuni. Corigliano-Rossano davanti alla scelta se dare il “colpo di spugna”
1 ora fa:Una Stanza Rosa nel Pronto Soccorso dell'Annunziata: un nuovo spazio protetto per le donne vittime di violenza
1 ora fa:Premio “Umberto Zanotti Bianco” a Demma, Iacobini: «Un riconoscimento che onora anche la nostra città»
2 ore fa:Illuminazione pubblica a Co-Ro, ecco le contrade dove "arriverà la luce"
4 ore fa:Spezzare il ciclo della violenza, in Calabria parte il progetto "Donne libere"

Saccomanno (Lega): «Continuano i passi concreti per contrastare le mafie»

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Grande impegno della Lega per sostenere e potenziare il contrasto alle mafie: qualche giorno orsono alla Camera è stata approvata all'unanimità una mozione di maggioranza per impegnare il governo a stanziare 2 miliardi di euro per il rafforzamento del contrasto alle mafie tra i progetti del Pnrr. Un passo concreto per porre una barriera forte all'invasione delle mafie anche in relazione all'interesse di queste alle prossime risorse che arriveranno nei territori».

È quanto afferma in una nota stampa il commissario regionale della Lega Giacomo Francesco Saccomanno che così continua: «Un ringraziamento ai deputati della Lega ed in particolare all'Onorevole Gianluca Cantalamessa, capogruppo in Commissione Antimafia, che ha profuso grande impegno per far approvare tale mozione e che è, fortemente, convinto a sostenere tutte quelle iniziative che possano rafforzare le barriere di resistenza al potere della criminalità organizzata».

«La Calabria – spiega - ha tantissimi problemi nella lotta alle mafie e, quindi, una notizia del genere non può che rafforzare la convinzione che solo con un impegno e una coesione anche al di fuori dei colori politici può portare a rilevanti risultati sia per il territorio meridionale che per tutta l'Italia. Specialmente oggi che vi è un gruppo di magistrati che stanno dimostrando capacità, visione con risultanti, veramente eccellenti». 

«La Lega, comunque, non consentirà a nessuno di proseguire in atteggiamenti ambigui e che non remino verso una vera, convinta e concreta azione di forte contrasto alle illiceità esistenti e alle collusioni tra l'imprenditoria, la sanità, la politica e la 'ndrangheta» conclude. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.