4 ore fa:Sistema penitenziario calabrese, Fns Cisl chiede maggior dialogo
2 ore fa:La Calabria vola alle finali europee del Tour Music Fest 2025 con sette artisti: ecco i nomi
3 ore fa:Co-Ro dice "no" alla violenza di genere: il Parco Fabiana Luzzi diventa voce delle vittime
4 ore fa:Influenza, domani (finalmente) arrivano i vaccini a Bocchigliero. Domenica a Campana
2 ore fa:Colpo di mercato della Rossanese: arriva David Bessa
1 ora fa:Cassano "in marcia" contro la violenza di genere
1 ora fa:Insiti, sui social "spunta" un progetto con una grande firma: Femia firma (anche) il parco urbano
3 ore fa:Orrico (M5s) chiede lumi a Occhiuto sulla chiusura del Consultorio di Cariati: «Servono risposte»
5 ore fa:Calcio dilettantistico, il Premio StadioRadio approda nell’Alto Jonio
5 ore fa:Casa Serena e il caso del concorso per il direttore amministrativo: «Serve trasparenza totale»

Cariati, Greco azzera la Giunta Municipale in carica: revocate tutte le deleghe assessorili

1 minuti di lettura

CARIATI – Restituire slancio, metodo e prospettive ulteriori all'attività di governo cittadino, al mandato democratico degli elettori e al contratto sociale e istituzionale condiviso con la comunità. È con queste finalità che, attraverso un proprio decreto firmato ieri (martedì 12 ottobre) il Sindaco Filomena Greco ha azzerato la Giunta Municipale in carica, revocando tutte le deleghe assessorili già assegnate ad Ines Scalioti, Sergio Salvati ed Antonio Arcuri.

A darne notizia è lo stesso Primo Cittadino sottolineando come si sia giunti a questa determinazione, «sintesi e frutto di ampia, pacifica ed univoca condivisione, anzi tutto aderendo alle istanze ed attese più volte emerse e motivate nell'ambito della compagine politica di maggioranza consiliare che, co-protagonista di questa iniziativa, continua a sostenere l'Amministrazione Comunale».

Nel ringraziare insieme alla maggioranza, singolarmente tutti gli assessori uscenti per l'impegno, la passione, le competenze e lo spirito di sacrificio messo fino ad oggi a disposizione dell'efficacia e dell'efficienza della macchina amministrativa e della capacità dell'istituzione locale di offrire risposte adeguate alla cittadinanza nel suo complesso, la Sindaca coglie l'occasione per ribadire la «necessità, che definisce quasi fisiologica a metà mandato ed al termine di un periodo oggettivamente complicato, di concorrere ad imprimere un riequilibrio ed un rafforzamento strategico degli indirizzi e delle azioni del nuovo esecutivo, che – annuncia – potrà essere rinnovato nella sua intera composizione o oggetto di una rimodulazione delle deleghe».

«Da una parte – spiega – ci lasciamo alle spalle l'emergenza pandemica e tutto ciò che ha determinato in termini di difficoltà aggiunte per tutti gli enti locali, soprattutto quelli calabresi; dall'altra – prosegue – va affrontata con una visione nuova e adeguata alle nuove sfide la grande e straordinaria opportunità del Piano Nazionale Riprese e Ripartenza (PNRR) che, nonostante attese diverse da parte delle regioni meridionali e per cui anche Cariati si è battuta in prima fila nella rete Revovery Sud, comunque vedrà i territori del Mezzogiorno al centro di una riprogrammazione in corso ed urgente di progetti, investimenti e soprattutto attuazioni».

«In questa cornice – conclude la Greco – abbiamo concordato, senza alcun passo indietro o di lato, senza rimettere in discussione quanto già fatto e i progetti già avviati e senza alcuna valutazione di merito sul lavoro messo in campo da tutti ed a vario titolo, di contribuire tutti con determinazione ancora maggiore di ieri a fare del nostro comune uno dei tanti laboratori periferici per la ripartenza del Paese».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.