10 ore fa:Presentato a Cosenza il Rendiconto Sociale dell'Inps provinciale
13 ore fa:Vertenza Enel, Straface: «Nessun posto di lavoro si deve perdere»
11 ore fa:Nuovo allestimento per la Pinacoteca di Saracena: in mostra le opere di metà Novecento
12 ore fa:"Nuove Radici" apre il dibattito a Co-Ro: partono gli incontri sulle grandi e piccole vertenze del territorio
10 ore fa:Il "Palma Green Falcone Borsellino" sempre più europeo: parte la mobilità docenti di Eramus Plus
11 ore fa:Cozzo del Pesco, monumento all'abbandono che "terrorizza" i bambini: «È un disastro, nessuno interviene»
14 ore fa:Dai monti del Pollino ai vigneti del Crati: le cantine del nord est conquistano Golosaria Milano 2025
12 ore fa:Dopo Rossanese-Trebisacce mano pesante del giudice sportivo
13 ore fa:GenerAZIONI fa tappa a Rossano: il futuro dell’impresa italiana passa dal dialogo tra generazioni
9 ore fa:Trebisacce, Amministrazione e commercianti ambulanti a confronto sul nuovo bando del mercato mensile

A Co-Ro «il Sindaco pensa ai litigi e dimentica gli scuolabus per le periferie»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Quante marachelle, sembra di vivere in un cartone animato. La solita routine continua sempre di più a gonfie vele ed è proprio quella di dormire o di giocare. Caro sindaco da oggi noi tutti ci chiediamo perché, invece di trastullarsi per tutto questo tempo cimentandosi in dei litigi con la maggioranza o la minoranza, non ha pensato a rendere adeguato il servizio di trasporto autobus per gli alunni che fanno parte delle scuole materne, scuola primaria e scuola secondaria di secondo grado».

Lo afferma in una nota stampa Ruffo di Azione, che così continua: «Ad oggi la percentuale dei bambini che restano a casa, svantaggiati abitando in zone periferiche come Fabrizio, Apollinara, Piana Caruso, Baraccone ecc, è dell'80% ed è un peccato poiché hanno tanta voglia di istruirsi. Poiché la maggior parte sono figli di operai che la mattina si alzano presto per andare a lavorare e non possono accompagnare i figli».

«Date le norme COVID – aggiunge - e la distanza di sicurezza che si dovrebbe rispettare, già da giugno si poteva risolvere il problema acquistando dei nuovi mezzi di trasporto, rispettando tutte le normative per prevenire questo virus che ha ormai colpito tutto il mondo, ma lei ha pensato solo ai litigi a quanto pare».

«Mancheranno soprattutto gli accompagnatori per le scuole materne, senza mettere in conto che i bambini dopo un anno e mezzo di chiusura delle scuole, stanno avendo delle ripercussioni sulla crescita psicofisica e quindi non è giusto condannare una fascia più debole ad una maggiore emarginazione» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.