1 ora fa:Corigliano-Altomonte 2-2: primato svanito all’ultimo respiro
1 ora fa: Gli studenti dell’IC Rossano 2 incantano la Cittadella dei Bambini e dei Ragazzi
5 ore fa:Altomonte, sospesi gli organi di governo: nominati tre commissari prefettizi
3 ore fa: Una giornata in Regione per gli studenti dell’Ipseoa Ipsia “Da Vinci”
6 ore fa: Polemos – Lessico di guerra in scena al Teatro Sybaris
2 ore fa:«Resistiamo e non svendiamo»: l'appello di una produttrice olivicola che non vuole cedere
4 ore fa:Una casa per tutti, Straface: «Nessuna toppa e nessun paradosso»
2 ore fa:Rossanese ancora ko: il Praia-Tortora vince 2-0 e consolida il primato
7 ore fa:Il caso Ahmad Salem: la battaglia dei comitati ProPal per sapere perché il giovane è detenuto
24 minuti fa:Serie C Femminile: Rossano travolge la Pink Volo Lamezia e firma l’ottava vittoria

La Lega giovanile calabrese incontra i vertici regionali del partito

1 minuti di lettura

COSENZA - Incontro vertici Lega Calabria. Nella giornata di sabato il Segretario Regionale Lega Calabria, Avv. Saccomanno, ha incontrato il Segretario Regionale Lega Giovani Calabria, Angelo Greco. 

Le parole d'ordine sono state "Futuro e Giovani", anche in vista dei fondi stanziati nel PNRR del Governo Draghi, dove, grazie alla Lega, saranno investiti esorbitanti cifre per la Calabria e tutto il mezzogiorno. 

La Lega Giovani, come maggior movimento politico giovanile di destra in Calabria e in tutta Italia, che esprime deputati e amministratori da Nord a Sud, tornerà su tutto il territorio nazionale per lavorare alle battaglie che ha portato e continuerà a portare per il bene di tutti. Il segretario Giovanile Greco: 

«Siamo felici di tornare in piazza, tra le persone per le persone, lavorare duro per un futuro migliore, che ci vede protagonisti».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.