6 ore fa:Tragedia sfiorata a Capo Trionto: Velista solitaria salvata dalla Guardia Costiera in condizioni estreme
13 ore fa:Cassano Jonio alle urne per scegliere il dopo Papasso: ecco tutti i candidati e le liste a supporto
12 ore fa:La didattica immersiva del Mondadori piace ai bambini
9 ore fa:Cassano Jonio, ennesimo trionfo degli studenti del Comprensivo
5 ore fa:Rossanese, c'è ancora speranza
6 ore fa:Corigliano-Rossano dice "no" alla 'ndrangheta: Nino De Masi ospite d'onore al Castello Ducale
4 ore fa:Al via l'avventura dell'Associazione Nazionale Bersaglieri di Protezione Civile
13 ore fa:Un Garante della Disabilità a Corigliano-Rossano? Partita a scacchi: dal No si è passati al "si può!"
10 ore fa:Dopo la caduta del Muro di Berlino la Calabria è diventata la vera frontiera d'Europa
7 ore fa:Due verità scomode: nella Sibaritide-Pollino aumenta la povertà e lo Stato è lontano anche dalle vittime di femminicidio

«Una classe politica regionale inidonea a gestire l'ordinario, figuriamoci una pandemia»

1 minuti di lettura

CATANZARO - «La zona rossa in Calabria è ancor più amara che altrove perché trova il suo precipuo fondamento nello smantellamento del sistema sanitario pubblico e nel disastro del piano vaccinale».

È quanto si legge in una nota stampa di deMa Calabria firmata da Luigi De Magistris che così continua: «Nonostante l'abnegazione del personale sanitario e dei volontari, il popolo calabrese paga un prezzo altissimo per colpa di un Governo incapace di coordinare gli interventi a livello nazionale e per colpa di una classe politica regionale assolutamente inidonea a gestire l'ordinario, figuriamoci una pandemia».

«La lotta per i propri diritti – continua - è un dovere costituzionale e noi saremo dalla parte delle persone vittime di queste condotte indegne che mettono in pericolo la salute delle persone e pongono sull'orlo di una tragedia economica annunciata una Regione già piegata da tanti problemi».

«Quanto da ultimo accaduto a Vibo Valentia, con le persone convocate al centro vaccinale senza alcuna organizzazione per evitare lunghe attese e ressa, dimostra l'assoluta mancanza di rispetto della dignità dei calabresi da parte del Governo, attraverso la gestione commissariale, e della Regione a guida Lega» conclude.

(foto fonte Napolitoday)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.