19 ore fa:Francesco Lombardi, da Civita in Australia per correre alla Sydney Marathon Asics
15 ore fa:Linee ferroviarie nella Calabria del nord-est: vicine su carte, lontane nella realtà
16 ore fa:Caravetta risponde a Sciarrotta: «Sulla sanità solo propaganda e allarmismo»
15 ore fa:Il fenomenale Gabry Driver è campione d’Italia Supersalita GT Cup
17 ore fa:Cibo della tradizione e buona musica per un sabato da non perdere a Cropalati
2 ore fa:San Giorgio Albanese si prepara alla Festa dei Popoli: un inno all’inclusione e alla cultura internazionale
18 ore fa:Unical, da domani al via la fase di ammissione standard alle lauree magistrali
16 ore fa:Emergenza cinghiali, Molinaro (FdI) propone di allungare il periodo di caccia
14 ore fa:Sport, Inclusione e Ambiente: a Cariati un weekend tra emozioni e motonautica
14 ore fa:Trattori in Festa a Santa Sofia d’Epiro per celebrare la cultura contadina e l’enogastronomia della Sibaritide

Occhiuto snobba la Conferenza dei Sindaci: «L’orgoglio centralista non accetta la Presidenza»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Nelle ultime ore, il Presidente della Conferenza, il Sindaco di Corigliano Rossano, ha inteso partecipare a tutti gli Amministratori della Provincia l'intenzione di indirizzare una missiva al Ministro della Sanità, per ricevere ragguagli e chiarimenti circa l'esigua spettanza delle dosi di siero destinate ai comuni del Cosentino. 

Ma, come sostiene il Comitato Magna Graecia, nella conferenza dei sindaci pare si sia creata una fronda "Cosenza", da cui qualcuno prende le distanze, al fine di delegittimare un Rappresentante delle Istituzioni che paga lo scotto di essere Sindaco di una Città qualificata come area periferica a tal punto da scalfire il principio di lesa maestà. 

«Speravamo, sbagliando, che il momento concitato che stiamo vivendo e la gravità dell'oggetto riguardante la missiva, portasse a desistere dall'inesauribile spocchia che primeggia nella mentalità di costoro che pensano di essere unti dal Signore. Mettere in discussione l'unità dei Sindaci su questioni delicate come la vita delle persone (vaccini) è il frutto di una condotta che, mai e poi mai, Personalità Politiche del lontano passato, espressione del centralismo, avrebbero mai posto in essere». 

Da qui l’affondo a Mario Occhiuto: «Il sindaco di Cosenza non ha mai preso parte alle conferenze dei sindaci dell'Asp di Cosenza da quando le ha attivate il Sindaco di Corigliano Rossano e tutto questo avviene dietro una cortina di silenzio inaudito. L'unica via d'uscita, e spiace che i sindaci di Corigliano-Rossano e Crotone continuino sulla strada dei predecessori, è prendere le distanze da un sistema politico che continua a marginalizzare l'Arco Jonico, rendendolo succube in tutte le sue sfaccettature. L'idea di un luogo politico autonomo e indipendente attraverso la costituzione di una nuova provincia, a saldo zero, della Magna Graecia è la chiave di svolta per restituire dignità all'intero territorio. Senza aprire a conflitti istituzionali o scontri, ma sulla base di una giusta e legittima battaglia basata sui principi di pari dignità, chiediamo ai due Sindaci di aprirsi a un dialogo sulla questione Magna Graecia, così da distinguersi dal passato e lasciare traccia di sé rispetto a un progetto rivoluzionario che, ripetiamo, rafforza l'intero sistema Calabria».   

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.