8 ore fa:Sanità, Schierarsi Corigliano-Rossano: «Dobbiamo aspettare Godot per uscire dal Piano di rientro?»
9 ore fa:Corigliano Calcio, pesante ko 5-0 con la Soccer : tra rilancio e ridimensionamento si apre la sfida più difficile
13 ore fa:Trotta (Cgil) attacca il Governo: «La Calabria affonda e pensano al Ponte e all'Autonomia Differenziata»
10 ore fa:Uva sostiene la proposta di Madeo sul social freezing: «È un’emergenza. Servono strumenti e visione»
9 ore fa:Sentenza strage ferroviaria, Stasi: «Dopo 13 anni zero sicurezza, mentre gli investimenti vengono dirottati»
8 ore fa:Insiti, Madeo (PD): «Bene il Parco Urbano, ma la Cittadella degli Uffici e la fermata ferroviaria devono essere parte del progetto»
7 ore fa:A Trebisacce il Natale profuma di mare: dal 29 novembre al 6 gennaio un mese di eventi e magia
12 ore fa:"Barche di Sabbia" conquista Spezzano Albanese, affluenza record per la presentazione del libro di Armentano
11 ore fa:La biblioteca di Vaccarizzo Albanese continua a crescere
13 ore fa:Tutto pronto a Mormanno per l'evento “Terra di Vigna. Calici nel Pollino”

Sanità, Rapani: «Si imprima la definitiva accelerata alla riapertura dell'ospedale di Trebisacce»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO ROSSANO - Serve riaprire con urgenza l'ospedale di Trebisacce. «Serve un'accelerata». Ne è convinto Ernesto Rapani, componente dell'esecutivo nazionale di Fratelli d'Italia, che sulla questione del presidio "Chidichimo" ha scritto al commissario della sanità regionale, Guido Longo, e al commissario dell'Asp di Cosenza, Vincenzo La Regine.

«Sono sempre stato convinto - precisa Rapani - che con la chiusura degli ospedali di Trebisacce e Cariati la fascia Jonica sia stata penalizzata nel diritto alla salute. Dal primo giorno ci siamo battuti per la riapertura dei due nosocomi, consapevoli della necessità che la Sibaritide non potesse rimanere sguarnita di ulteriori posti letto, già sottodimensionati rispetto alle necessità».

«Ad oggi - aggiunge - il nord-est calabrese paga il maggiore dazio in Italia proprio in termini di posti letto con il suo 0,9 posti per mille abitanti; eppure la legge e i livelli essenziali di assistenza indicano quell'indice in tre posti letto ogni mille abitanti. Ho sempre condotto battaglie a difesa dei due presidi ospedalieri».

D qui l'idea di scrivere ai due "comandanti in capo" della sanità calabrese e cosentina «affinché imprimano la definiva accelerata per la riapertura dell'ospedale "Chidichimo" di Trebisacce dopo la recente sentenza del Consiglio di Stato e la visita in loco del commissario straordinario per la riapertura nominato nella persona del capo di gabinetto del Ministero della Salute, Andrea Urbani che ha già stanziato circa tre milioni di euro».

«Non vorrei - scandisce e precisa - che non siano compiuti ulteriori sforzi e che ci si fermasse all'ultimo chilometro e per questo vigilerò attentamente. Non sono mai stati d'accordo con quelle soppressioni e l'ho manifestato a chiare note, in quegli anni, a tal punto da abbandonare per protesta l'allora partito di riferimento, il Pdl, nel quale rivestivo anche cariche importanti. Il territorio ed il bene comune prima di ogni cosa. Fratelli d'Italia, a difesa dei diritti dei cittadini, non mollerà mai la presa». 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.