8 ore fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo
5 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
9 ore fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"
7 ore fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»
6 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
5 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
9 ore fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
8 ore fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano
6 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
7 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato

Regionali, il centrodestra spinge per il voto subito. Ma l'election day potrebbe slittare a settembre

1 minuti di lettura

REGGIO CALABRIA - «Le elezioni dovranno svolgersi l’11 aprile: per noi questa data non può essere messa in discussione». Lo riferiscono in una nota i capigruppo di maggioranza in Consiglio regionale. «La curva epidemiologica in Calabria – proseguono – si sta mantenendo sotto il livello di allarme e, in considerazione dell’avvio della campagna vaccinale, si può desumere che la soglia di contagio tra un mese e mezzo dovrebbe ulteriormente abbassarsi. Comunque ci si può confrontare, eventualmente, per ricercare i modi migliori affinché si voti in sicurezza e nessuno metta a repentaglio la propria salute. Non accettiamo, così come le indiscrezioni sembrano paventare, un ulteriore rinvio e qualora la situazione dovesse peggiorare non si potrebbe pensare ad andare oltre il mese di giugno, ma ci auguriamo non avvenga».

«Votare in autunno è da irresponsabili»

«Immaginare l’autunno come finestra elettorale – proseguono i capigruppo di maggioranza – è da irresponsabili e noi non vogliamo essere complici di una condizione di stallo non prolungabile. Non sarebbe giusto nei confronti dei calabresi che meritano un governo regionale al massimo delle sue funzioni, legittimato dalle urne ed in grado di poter lavorare regolarmente per affrontare le sfide che verranno, soprattutto alla luce dei programmi da stilare per superare le tantissime difficoltà socio-economiche che un anno di Covid ha delineato in maniera drammatica. Impossibile, infatti, dover gestire questa fase così delicata in regime di ordinaria amministrazione: la nostra priorità è dare risposte ai territori, e potremo farlo solo esercitando il nostro ruolo con una piena operatività. Se però la strada che verrà intrapresa dovesse essere quella che ci trova discordanti, ovvero lo slittamento a dopo la pausa estiva, chiediamo a gran voce, dal momento che tante determinazioni sono state assunte in emergenza e quindi in via straordinaria, che l’eventuale decreto di rinvio preveda il superamento dell’amministrazione ordinaria. Il Governo si attivi, non lasci la Calabria in balia degli eventi – si conclude la nota dei capigruppo in Consiglio regionale – e si dimostri scrupoloso ed attento alle esigenze, non più procrastinabili, della nostra terra».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.