9 ore fa:Odissea 2000, ancora qualche giorno di relax e divertimento al Parco Acquatico dei record
11 ore fa:Schiavonea, al via la messa in sicurezza del cavalcavia sulla SS 106
5 ore fa:Corigliano Volley dà il via alla stagione 2025-2026: sport, crescita e nuove sfide
7 ore fa:Co-Ro, incidente alla rotatoria di Toscano: 3km di coda e traffico rallentato
6 ore fa:Montegiordano si prepara a vivere la serata conclusiva di Cinemadamare
5 ore fa:Gianni ed i suoi cani, la dignità semplice di un uomo che non ha mai smesso di sorridere
8 ore fa:«Sanità e colpi di mano ferragostani»: la denuncia di Laghi
10 ore fa:Numeri record al Pronto Soccorso dell’ospedale Chidichimo
7 ore fa:Corigliano-Rossano, a Thurio messa in sicurezza l’intersezione tra la SP 253 e la SP 173
6 ore fa:Caporalato e povertà: il prezzo umano del lavoro nei campi nella Sibaritide

Covid, Antoniotti (Cambiamo!) scrive a Stasi: «Collaborazione sul piano vaccini»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «Non ci sono soltanto le difficoltà sulla via del piano vaccinale che dovrebbe comportare anche l’afflusso di un numero di vaccini certo e programmato; perdurano le difficoltà nell’assicurare i tamponi».

Lo afferma in una lettera al Sindaco Flavio Stasi, il coordinatore provinciale di Cambiamo! Giovanni Antoniotti che, nell’ambito di un sincero spirito di collaborazione con l’Amministrazione comunale e con il Sindaco, vuole dare il suo contributo per affrontare al meglio possibile l’emergenza che sta pesantemente condizionando Corigliano-Rossano.

«In vista dell’attuazione del piano vaccinale sarebbe necessario che il Sindaco chieda una consultazione preventiva con il Commissario Longo se non altro per portarlo a conoscenza delle condizioni di difficoltà che ci sono sul nostro territorio che se non superate rischiano di far naufragare il programma di vaccinazione».

Successivamente, elenca una serie di suggerimenti: «verificare il funzionamento della piattaforma online di prenotazione per i vaccini, magari attivando un numero verde per chi non è pratico o ha familiari che non sono in grado di usare il servizio online; verificare che i tamponi siano effettuati anche a domicilio, evitando gli spostamenti all’esterno per chi è ancora positivo».

Infine, come ultimo suggerimento: «attivare un numero verde per il sostegno psicologico per le persone in difficoltà – e in generale ricorda-. Per quanto riguarda i posti letto dei centri covid ormai tutti occupati, resto dell’avviso che si doveva creare una struttura apposita all’ esterno dell’Ospedale Giannettasio dell’area di Rossano, magari sfruttando il già pronto Ospedale di Cariati».

«L’attenzione va posta anche - sottolinea Antoniotti - alle attività commerciali e produttive del nostro territorio per le quali vanno riprogrammate sospensioni di pagamenti per tutte le imposte».

«Sono certo – conclude - che, in uno spirito unitario, anche Corigliano-Rossano uscirà vincitrice da questa battaglia, e come coordinatore provinciale di Cambiamo! resto vicino all’Istituzione della mia città e a chi la rappresenta ma soprattutto esprimo il mio cordoglio a tutti i concittadini che sono rimasti colpiti da un lutto familiare a causa di questo mostro e formulo gli auguri di pronta guarigione a chi sta lottando con il coronavirus».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.