8 ore fa:Morano Calabro avvia nuovi interventi di arredo urbano per valorizzare il territorio
7 ore fa:Vicenda Balera, il Comune di Co-Ro puntualizza: «Agito nel rispetto della Legge»
10 ore fa:Troppo part time involontario in Calabria, Lavia chiede incentivi alle imprese per trasformarli in full time
8 ore fa:A Schiavonea la polemica non si placa, il pino a terra e le strade labirinto
7 ore fa:Il Circolo FdI di Corigliano partecipa alla commemorazione dei tre Carabinieri morti a Castel d'Azzano
6 ore fa:Trebisacce, lavori sul Terzo Megalotto: dal 20 al 26 ottobre brillamenti in galleria
9 ore fa:Sirene spiegate a Corigliano-Rossano per ricordare i tre carabinieri caduti nel Veronese
9 ore fa:Ex Tribunale Co-Ro, Rapani: «La legge apre la strada per il ripristino»
10 ore fa:Sanità, finito il tempo delle elezioni «bisogna passare dalle parole ai fatti»
7 ore fa:La croce torna a splendere sull’Ossario del cimitero di Cassano Jonio

Vaccini, Bevacqua (Pd) chiede un incontro urgente al commissario Longo

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Perché la Calabria è costantemente in coda nelle vaccinazioni anticovid? Perché non esiste o, quantomeno, non è attivo un Piano? C'è o non c'è una catena di comando effettiva? Chi decide, ad esempio, che centinaia di ultra ottantenni debbano ritrovarsi ad attendere per ore, in piedi, in fila, assembrati, davanti al centro vaccinale allestito a Palazzo Campanella? Sono domande urgenti naturali, che ci facciamo tutti, che i calabresi provano a rivolgere a chiunque faccia parte, in un modo o nell'altro, delle istituzioni».

È quanto afferma Mimmo Bevacqua che così continua: «In qualità di capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, chiedo pubblicamente un incontro con il Commissario Longo: per la sua specifica funzione, nessuno meglio di lui può chiarire una situazione che pare avvitarsi su sé stessa giorno dopo giorno».

«Innanzi tutto, - aggiunge - vorremmo capire se, e che termini, esiste una collaborazione fra il Commissario e il Dipartimento Salute della Regione. Perché, se questa è assente, allora non c'è altro tempo da perdere: è necessario un intervento diretto del ministro Speranza, che deve valutare anche l'opportunità di utilizzare protezione civile ed esercito».

«I calabresi – conclude Bevacqua – hanno diritto alla chiarezza e alla effettività del diritto alla salute. Non è tempo di timidezze o giri di parole: la verità, ora e subito».     

(fonte foto Qui Cosenza)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.