10 ore fa:Strutture residenziali e semiresidenziali, Trebisacce proroga la copertura delle rette
7 ore fa:Webuild, Terzo Megalotto della SS106: tutto pronto per l'inizio del varo del Viadotto Annunziata
9 ore fa:I pullman al posto dell'elisoccorso: monta la protesta a Cariati
8 ore fa:Aeroporto della Sibaritide e ferrovia veloce: si compatta il fronte dei sindaci del Nord Calabria
8 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: un arresto, 14 denunce e sequestri di droga e armi
7 ore fa:Caputo accusa Stasi: «Sul lungomare di Momena abusi ignorati e anarchia amministrativa»
9 ore fa:Con Riabitare i Classici Alessandra Mazzei vince il Premio Internazionale Tulliola-Filippelli
6 ore fa:Don Carlo De Cadorna raccontato in un’opera teatrale di Allison Gallicchio
7 ore fa:Il Consiglio comunale di Corigliano-Rossano ha approvato il "Bilancio Consolidato"
10 ore fa:Saracena: Russo alla festa del risparmio postale

Covid, Democratici Riformisti Calabria: «Non si può fissare la data delle elezioni regionali»

1 minuti di lettura

«È un problema di democrazia formale e sostanziale perché, votare in queste condizioni, impedirebbe ai partiti ed alla società calabrese di partecipare a scelte che sono importanti quanto il voto»

È questo quanto denuncia, tramite un comunicato stampa, il partito dei Democratici Riformisti della Calabria

«Il Centro destra ritiene di capitalizzare un presunto vantaggio e fissa la data dell’elezione regionali al 14 febbraio, prima data utile nel periodo previsto dal Governo, ignorando i venti morti da Covid degli ultimissimi giorni. – si legge  - Siamo assolutamente consapevoli della difficoltà di una Regione senza testa e delle previsioni di legge, ma crediamo che sia altrettanto chiaro a tutti la difficoltà di mettere in moto un meccanismo democratico di preparazione delle liste e della scelta dei candidati, oltre che svolgere le iniziative pubbliche di propaganda e mobilitazione elettorale sul territorio regionale in un contesto di difficoltà di movimento come quello attuale. Certo non possiamo procrastinare a tempo indeterminato, ma una pandemia di queste dimensioni con i risvolti negativi che ha avuto per la Regione non è cosa di tutti i giorni e non crediamo che si possa tralasciare quel necessario dibattito sulla capacità di gestione della sanità che in questi anni hanno avuto Regione e Stato perché non sono possibili assembramenti. Non si tratta di sconvolgere niente né di favorire nessuno – conclude - ma il buon senso imporrebbe una riflessione comune delle aree politiche che possa fissare una data che tenga conto dei pericoli del Covid, delle limitazioni che questo comporta e che possa, quindi indicare una data ragionevole che metta insieme l’esigenza di tutti, ma soprattutto dei calabresi».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.