10 ore fa:Ovazione a Venezia per "Ammazzare stanca": 15 minuti di applausi per il film in cui recita Giovanni Galati
13 ore fa:Si è spento Michelino Braiotta: medico sempre in prima linea
11 ore fa:Gal Pollino chiude il ciclo di programmazioni con 50 progetti finanziati
11 ore fa:Ospedale della Sibaritide, risolto il nodo dei sottoservizi: via libera alla soluzione definitiva
10 ore fa:Il Corigliano vince contro il Rocca in Coppa Italia e si proietta verso il derby di domenica
14 ore fa:Fondi sociali, ecco quanto riceveranno i piccoli Comuni della Provincia
13 ore fa:Sasà Calabrese parteciperà alla semifinale nazionale del Premio Fabrizio De Andrè
12 ore fa:Calabria, approvato il primo regolamento unico per le Polizie Locali
12 ore fa:Emergenza cinghiali, incontro di Federcaccia Cosenza sulle modifiche alla caccia
14 ore fa:Incendio in un magazzino a Co-Ro, vigili del fuoco rimuovono due bombole di Gpl evitando il peggio

Per la XV edizione de La Città della Musica, al Paolella domenica 29, concerto per pianoforte

1 minuti di lettura
Appuntamento in agenda per gli appassionati della buona musica per domenica 29 Dicembre, alle ore 19, nello storico Teatro Amantea Paoellla nel centro storico bizantino dell’area urbana di Rossano, per l’esibizione al pianoforte dalla giovanissima e talentuosa pianista rossanese Flora Campana in un ensemble unico con l’Orchestra da Camera “O. Stillo” diretta dal M° Fernando Romano, nel quale interpreteranno  il Concerto per Pianoforte ed Orchestra 467 di Mozart, per la prima volta nella storia corissanese. Trecentesimo appuntamento a “LA CITTA’ DELLA MUSICA” giunta alla sua XV edizione. Prosegue con il vento in poppa la prestigiosa kermesse della sibaritide, ideata dal M. Giuseppe Campana, portando in giro nei suoi principali attrattori culturali le perfomance dei migliori musicisti del territorio ed oltre. L’ingresso al concerto è libero. Considerato i pochi posti a disposizione si raccomanda di prendere posto 10 minuti prima dell’inizio del concerto. La manifestazione è realizzata in collaborazione con la Pro Loco Rossano La Bizantina, White Castle Corigliano, Gruppo donatori di sangue FRATES Rossano, Ristorante LE MACINE Rossano, Unipol Sai Rossano, Centro Ottico Pugliese  Rossano, Tenuta Ciminata Greco, Kiwanis Club di Corigliano-Rossano “Ippodamo da Mileto”,  Gallo Azienda Agricola Corigliano, Mondadori Bookstore Rossano, Grafosud, Gabriele, Società Acam Beethoven di Crotone e Associazione Orfeo Stillo di  Paola. Flora Campana nata a Rossano il 13 maggio 2001, inizia lo studio del pianoforte all’età di cinque presso il Centro Studi Musicali “G. Verdi” di Rossano. Dal 2012 studia pianoforte presso il Conservatorio “S. Giacomantonio” di Cosenza nella scuola pianistica del Maestro Angelo Guido. Attualmente frequenta l’ultimo anno del Diploma accademico di primo livello.
 ORCHESTRA DA CAMERA “O.STILLO”
Gruppo strumentale costituito dalla Società Beethoven allo scopo di dotare la Provincia di Crotone di un organo artistico altamente qualificato. E' formata stabilmente da 14 archi, cembalo (fiati aggiunti), oltre all’esecuzione dei classici del periodo Barocco classico e Romantico scritti per complesso d’archi si dedica prevalentemente alla diffusione della musica da camera di autori Calabresi del tutto conosciuti ed alcuni dimenticati. Giovani e valenti strumentisti Calabresi vengono inseriti nell’organico, che è formato prevalentemente da professionisti docenti dei Conservatori Calabresi, dopo una rigorosa selezione.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.