12 ore fa:«Il 37,2% dei calabresi è a rischio povertà. Enormi responsabilità del governo regionale»
10 ore fa:FI e MdT: «Insiti sia il cuore amministrativo, politico e direzionale della città unica»
9 ore fa:Una Stanza Rosa nel Pronto Soccorso dell'Annunziata: un nuovo spazio protetto per le donne vittime di violenza
11 ore fa:Le Clementine Antiviolenza ottengono il patrocinio della Commissione regionale per le Pari Opportunità
10 ore fa:Premio “Umberto Zanotti Bianco” a Demma, Iacobini: «Un riconoscimento che onora anche la nostra città»
9 ore fa:Perciaccante lancia l'allarme "caro-prezzi materiali”: «Una vera e propria emergenza per i cantieri»
11 ore fa:Illuminazione pubblica a Co-Ro, ecco le contrade dove "arriverà la luce"
7 ore fa:C'è anche un pezzo di Corigliano-Rossano al TFF con la pellicola "il Protagonista"
8 ore fa:Rottamazione dei tributi: ora tocca ai Comuni. Corigliano-Rossano davanti alla scelta se dare il “colpo di spugna”
8 ore fa:Ucsi Calabria, al Congresso nazionale ci sarà anche Anna Russo: eletta delegata insieme a Santa Giannazzo

Per la Prima Sporting Club-R. Kroton di sabato 14, riapre il campo Tonino Sosto

1 minuti di lettura
Corigliano Rossano. Riapre il campo sportivo "Tonino Sosto" sito in località Villaggio Frassa. Sabato 14 aprile, in occasione dell’ultima giornata generale del girone A del campionato Allievi tra Sporting e Real Kroton, la struttura  di contrada Villaggio Frassa, tornerà ad ospitare una gara ufficiale. Dopo la concessione della diocesi Rossano- Cariati allo Sporting Club Corigliano, la società biancoverde ha messo in atto, negli ultimi mesi, un proficuo restyling. Per la prima volta  riaprono i cancelli ma soprattutto torna il calcio giocato allo storico campo sportivo “Tonino Sosto”. Ristrutturazione che ha interesatto tribune e spogliatoi in primis. Nonché il terreno di gioco, al momento riportato in erba naturale. Ma destinato nel prossimo avvenire all’istallazione di un tappeto sintetico. Effettuati la gran parte dei lavori, la dirigenza del presidente Massimo Fino, ottenuti i sopralluoghi e l’assenso dalla Lnd- Figc, sarà felice di riavviare le attività calcistiche in occasione dell'ultima partita del torneo Allievi Regionali. Competizione, tra l’altro, già vinta nella penultima giornata giocata a Cirò Marina, dai biancoverdi di mister Peppino Giovazzino con pieno merito e che saranno attesi dalle fasi finali e successive di categoria. Da precisare che l'inaugurazione ufficiale, alla presenza di autorità religiose e civili, dei propri tesserati, del pubblico e dei partner, è in fase di programmazione e sarà collocata nelle prossime settimane in occasione di un altra manifestazione.
DOMANI ALLE 14.30 VILLAGGIO FRASSA L'INAUGURAZIONE DEL NUOVO "TONINO SOSTO" 2.0
Domani,  sabato 14 aprile alle ore 14.30, invece, per tributare il giusto merito alla squadra Allievi e a tutto lo staff tecnico dello Sporting, per il raggiungimento di un importante obiettivo, si vorrà chiudere in passerella e magari con l’ennesimo successo per bagnare al meglio il battesimo del nuovo campo. Formazione Allievi che grazie a questo trionfo il prossimo anno giocherà nella più prestigiosa competizione degli Allievi Élite. Attesi per l’occasione anche i due parroci Don Nando Ciliberti, della parrocchia “San Benedetto” del Villaggio Frassa. E  Don Massimo De Novellis, della parrocchia “Santi Pietro e Paolo” di Corigliano centro storico. Sacerdoti che insieme a patron Fino e con l’approvazione del Vescovo Giuseppe Satriano hanno permesso che questa realtà tornasse a risplendere. Aprendosi anche ad un discorso di recupero sociale in una frazione molto popolata. Dopo la gara ci sarà un momento di festa presso la sede dello Sporting Club, dalle 19.30, a contrada Santa Lucia. Sfida dove si potrà partecipare seguendo la gara dalle nuove tribune e dove non mancheranno spettatori, tifosi e sportivi che potranno ammirare non solo i ragazzi in campo ma anche il “Tonino Sosto” 2.0 tornato a nuova vita e dove si spera, come in passato, di poter festeggiare tanti successi e riconoscimenti.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.