53 minuti fa:Regionali, riunione post voto del Pd di Co-Ro per «capire, ripartire e crescere»
3 ore fa:Villaggio Frassa accoglie il nuovo parroco: don Giuseppe Ruffo
18 ore fa:Cassano, stop alle radiografie: «Trasferito l’unico tecnico al Poliambulatorio»
16 ore fa:“Mani in alto” contro il bullismo: siglata l’intesa per la tutela dei minori a Corigliano-Rossano
17 ore fa:Anche Giuseppe Regina si oppone al Centro di Prima Accoglienza a Campotenese
2 ore fa:L’Ulivo di Pietra
16 ore fa:La Vignetta dell'Eco
4 ore fa:Ammodernamento del Palazzo di Città di Cassano: gli uffici comunali si trasferiscono nell’ex sede del Giudice di Pace
1 ora fa:Ecco il cronoprogramma della nuova SS106 Sibari-Corigliano-Rossano
17 ore fa:Si perde nei boschi di Camigliatello mentre cerca funghi: salvato dopo ore di paura

Temporali e grandinate: allerta meteo a Rossano per prossime 12/18 ore

1 minuti di lettura
Torna l'incubo allerta meteo. A diramarlo è il Comune di Rossano, che ha ricevuto un comunicato dalla Protezione Civile. Da oggi pomeriggio e per le successive ore si attendono forti piogge, a carattere di burrasca, venti, temporali e grandinate. L'invito è quello di fare molta attenzione. E di uscire di casa solo ed esclusivamente per esigenze reali. Memori di quella che è stata la devastante alluvione del 12 agosto 2015, la prudenza è vivamente consigliata. Il pericolo è forte, anche perché in un anno intero la Regione Calabria non è stata in grado di mettere in sicurezza diverse aree colpite dall'alluvione dello scorso anno. Zone come Acqua del Fico, Fellino, Grammisato, Petraro hanno giardini con i segni di quella sciagura. Agrumeti e uliveti sommersi da fango, pietre e ghiaia scesi dalla montagna. Che con ulteriore acqua piovana potrebbero essere trascinati a valle, quindi verso il mare e la pianura. IL COMUNICATO Temporali, grandinate e raffiche di vento. È allerta meteo fino a questa notte, martedì 11 ottobre. Previsti temporali anche di forte intensità. Si raccomanda massima prudenza. È quanto ha comunicato la Protezione Civile Regionale agli uffici comunali, precisando, inoltre, che da oggi pomeriggio e per le successive 12/18 ore potrebbero verificarsi, a causa dei venti forti, burrasche e mareggiate lungo le coste. (fonte comunicato)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.