1 ora fa:Ennesima vittima sulla 106, Russo: «Serve subito la Rossano-Crotone»
7 ore fa:"Siamo Villapiana" non sosterrà la candidatura del Sindaco alla Regione
1 ora fa:Premio Arbëria 2025, l’orgoglio di una cultura che resiste al tempo - VIDEO
24 minuti fa:Rossanese–Corigliano, il derby va ai rossoblù: 4-1 al “Rizzo”
8 ore fa:Cessía: tra il lentischio, il cisto, le acacie e l’acqua cristallina
4 ore fa:Parte da Co-Ro la campagna elettorale di Dora Mauro (FdI)
6 ore fa:i-Fest 2025: A Castrovillari il Cinema Internazionale Incontra l’Arte, la Cultura e le Emozioni
2 ore fa:Castrovillari, Abbenante (FdI): «Orgogliosi della candidatura di De Gaio»
3 ore fa:SS106, tra Corigliano-Rossano e Crotone un bollettino di guerra
5 ore fa:Centri storici e bandi a Corigliano-Rossano: «Basta polemiche, serve chiarezza»

Temporali e grandinate: allerta meteo a Rossano per prossime 12/18 ore

1 minuti di lettura
Torna l'incubo allerta meteo. A diramarlo è il Comune di Rossano, che ha ricevuto un comunicato dalla Protezione Civile. Da oggi pomeriggio e per le successive ore si attendono forti piogge, a carattere di burrasca, venti, temporali e grandinate. L'invito è quello di fare molta attenzione. E di uscire di casa solo ed esclusivamente per esigenze reali. Memori di quella che è stata la devastante alluvione del 12 agosto 2015, la prudenza è vivamente consigliata. Il pericolo è forte, anche perché in un anno intero la Regione Calabria non è stata in grado di mettere in sicurezza diverse aree colpite dall'alluvione dello scorso anno. Zone come Acqua del Fico, Fellino, Grammisato, Petraro hanno giardini con i segni di quella sciagura. Agrumeti e uliveti sommersi da fango, pietre e ghiaia scesi dalla montagna. Che con ulteriore acqua piovana potrebbero essere trascinati a valle, quindi verso il mare e la pianura. IL COMUNICATO Temporali, grandinate e raffiche di vento. È allerta meteo fino a questa notte, martedì 11 ottobre. Previsti temporali anche di forte intensità. Si raccomanda massima prudenza. È quanto ha comunicato la Protezione Civile Regionale agli uffici comunali, precisando, inoltre, che da oggi pomeriggio e per le successive 12/18 ore potrebbero verificarsi, a causa dei venti forti, burrasche e mareggiate lungo le coste. (fonte comunicato)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.