16 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
14 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
12 ore fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
13 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
14 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
15 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
15 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
13 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
12 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
2 minuti fa:La Rete Italiana Disabile si congratula con Straface per la nomina di Assessore all’Inclusione sociale

Pedro's protagonista indiscusso a Sanremo

1 minuti di lettura
Pietro Tangari, in arte Pedro's, si riconferma protagonista indiscusso di Casa Sanremo, il dietro le quinte del Festival della Canzone italiana. Ormai un'istituzione, riconosciuta da tutti. Per la sua capacità di farsi ambasciatore dei sapori e delle produzioni autentiche della CALABRIA. Per la genialità e creatività applicate all’arte bianca di cui continua ad essere modello esemplare. E ancora per l’abilità nell’intrattenere pubbliche relazioni che favoriscono la promozione della sua terra, a 360 gradi. Nella giornata oggi (giovedì 7) interamente dedicata alla CALABRIA, la sua focaccia ripiena con l’ingrediente principe, U SACCHIATTU di LONGOBUCCO, è stata oggetto dello show cooking ospitato nella cucina di Fofò FERRIERE, resident chef dell’hospitality del Festival della Canzone Italiana. Ad aiutarlo nella stesura dell’impasto, a lunga lievitazione e preparato sin da domenica scorsa (3 febbraio) a CARIATI, c’era Gianluca D’ACUNTO, suo collaboratore di CETRARO. Nella farcitura tutti ingredienti MADE IN CALABRIA: dalla ricotta podolica all’extravergine d’oliva, fino al peperoncino chiamato ad impreziosire sapore e consistenza dell’impasto. Il primo piatto preparato da PEDRO’S, le mezze maniche con U SACCHIATTU saranno degustate stasera (GIOVEDÌ 7) nel roof, il ristorante di CASA SANREMO.
TANTI GLI ARTISTI INCONTRATI DA PEDRO'S NEI CORRIDOI DEL PALAFIORI
Da Riccardo COCCIANTE, tra i super ospiti saliti sul palco dell’ARISTON nella seconda serata, ad Alessandra AMOROSO, da Marcello CIRILLO di MEZZOGIORNO IN FAMIGLIA, a Paola TURCI e Gianluca GINOBLE de IL VOLO, tra le voci in gara al 69esimo Festival di SANREMO. Sono, questi, alcuni degli artisti incontrati da PEDRO’S nei corridoi del PALAFIORI e con i quali quello che di fatto è ormai il pizzaiolo più famoso nel dietro le quindi di SANREMO ha avuto modo di intrattenersi per raccontare ed emozionare con la sua CALABRIA. Esportare la Calabria migliore, quella che sa farsi raccontare, che emoziona, che attrae e che non può essere imitata. Resta, questa – ha ribadito PEDRO’S intervistato da diverse emettenti – la mission che ogni anno anche e soprattutto da CASA SANREMO interpretiamo facendo gioco di squadra. L’ITALIA IN VETRINA. – Oggi (GIOVEDÌ 7) PEDRO’S sarà infine tra i protagonisti del talk show condotto da Cataldo CALABRETTA, insieme a Giuseppe GRECO referente per il progetto LA CALABRIA A CASA SANREMO, istituzioni e imprenditori. Sarà possibile rivedere la puntata domani, VENERDÌ 8, su TEN, alle ORE 13 e in replica alle ORE 19.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.