20 ore fa:Crosia non perde la memoria di Raffaella De Luca: la sua vita un esempio di amore e servizio
13 ore fa:Nella Sibaritide-Pollino il paradosso di progetti faraonici che non generano sviluppo
19 ore fa:Castrovillari e Napoli unite nel nome di D10S
22 ore fa:Rissa ai Fuochi di San Marco, un giovane finisce in ospedale
21 ore fa:Un monolite per il Poeta della Fede: nuova collocazione per la statua di Don Giulio Varibobba
11 ore fa:Mobilità sostenibile, da domani a Castrovillari cambia tutto
11 ore fa:Domani torna a riunirsi il Consiglio comunale di Corigliano-Rossano
17 ore fa:Con i soldi del PNRR in Calabria si possono ammodernare anche i frantoi
14 ore fa:"Casa Mastrota" porta i sapori di Civita su FoodNetwork: Un viaggio tra cucina e tradizione
15 ore fa:Villapiana si prepara a festeggiare San Francesco di Paola con i Matia Bazar

Il PD di Corigliano Rossano a sostegno dell'azione del Procuratore Gratteri e delle Forze dell'Ordine

1 minuti di lettura
Il PD di Corigliano Rossano sostiene l’opera di liberazione della Calabria dalla criminalità organizzata, dai poteri deviati e dalla burocrazia corrotta e partecipa alla manifestazione  in favore del Procuratore della Repubblica di Catanzaro, Nicola Gratteri, organizzata dal "Comitato spontaneo di prossimità", nonchè è grato per quanto Gratteri, i suoi magistrati e le forze dell'ordine stanno compiendo tra ostacoli e difficoltà per la Calabria. La Politica, le Istituzioni devono sostenere il coraggioso lavoro del Procuratore Gratteri e delle forze dell’ordine,  non solo idealmente ma con adeguati mezzi e risorse. In Calabria si può e si deve  invertire il clima di tolleranza culturale nei confronti della criminalità organizzata , della cattiva politica e della burocrazia corrotta, che hanno creato una cappa che soffoca la dignità e la libertà dei calabresi e che condiziona la vita sociale ed economica della Calabria. Il PD di Corigliano Rossano non può non fare presente come,  alle ormai prossime elezioni regionali, i cittadini potranno avere un ruolo importante nel dare un contributo di cambiamento e di sostegno per un’ Amminstrazione Regionale libera da connivenze equivoche e da  esponenti politici discutibili, che non hanno fin qui manifestato un vero impegno contro la criminalità organizzata, né hanno svolto una funzione politica di emancipazione culturale civile e democratica. Ai cittadini chiediamo di valutare bene i candidati nelle varie liste, esprimendo un consenso solo per quei candidati che non siano inquisiti e se, già impegnati in politica, abbiano svolto correttamente la loro funzione pubblica. La legalità non si predica ma la si pratica. Il candidato alla Presidenza della Calabria, che il PD sostiene, Filippo Callipo ha rifiutato di avere nelle sue liste politici inquisiti, ma molti di questi hanno trovato purtroppo posto in liste di altri candidati. Il PD nazionale e regionale ha svolto un ruolo importante per dare alla Calabria una prospettiva nuova e intende sostenere con forza l’opera di liberazione della Calabria dalla criminalità organizzata, dal malaffare, dalla cattiva politica e dalla burocrazia corrotta. Un appello il PD di Corigliano Rossano lo rivolge a tutti i cittadini, diamo il sostegno all’opera di pulizia intrapresa, eleggendo una classe politica che possa a sua volta sostenere la Magistratura e le Forze dell’Ordine nel loro importante lavoro.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.